Juventus, Pirlo nuovo allenatore dell’Under 23

JuveLive SPORT

Non può essere quindi esclusa un’altra possibilità, che include il suo inserimento nello staff della prima squadra.

Preso il patentino Uefa, per lui il 2020 può davvero essere l’anno del grande ritorno, dopo una parentesi da opinionista televisivo.

Andrea Pirlo, ex centrocampista dei bianconeri, sarà il nuovo allenatore dell’Under 23, attualmente allenata da Fabio Pecchia.

Sarà Andrea Pirlo il nuovo allenatore della Juventus under 23.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Coronavirus, la Juventus continua ad allenarsi. (JuveLive)

Ne parlano anche altri media

Dopo aver vestito la casacca bianconera dal 2011 al 2015, l’ex centrocampista tornerebbe in una nuova veste: quella di allenatore. Pirlo alla Juve: ritorno da allenatore per il Maestro. (Juventus News 24)

Negli ultimi mesi, a tal proposito, era stata già ventilata la possibilità di vedere Pirlo in panchina, come una sorta di "stagista" dell'attuale tecnico Maurizio Sarri, ma negli ultimi giorni il club bianconero ha deciso di virare verso la soluzione legata all'Under 23. (Virgilio Sport)

Antonio Barillà, giornalista de La Stampa, ha parlato dell'indiscrezione lanciata sul ritorno di Andra Pirlo alla Juventus. Antonio Barillà, giornalista, nel suo intervento ai microfoni di TuttoJuve ha parlato dell'indiscrezione sul ritorno di Andrea Pirlo alla Juventus. (AreaNapoli.it)

Prenderà il posto di Fabio Pecchia, concludendo dei colloqui aperti diversi mesi fa e sfociati in una vera e propria trattativa. Una scelta sul modello europeo, in cui grandi campioni formano e si formano nelle squadre B, prima del salto tra i professionisti. (ilBianconero)

Non c’è ufficialità, ma l’accordo è completo: conseguito il patentino di allenatore, l’ex regista comincerà nella prossima stagione una nuova vita professionale in bianconero. Andrea Pirlo tornerà alla sua Juventus dopo cinque anni di assenza, l'ex calciatore dopo aver appeso le scarpette al chiodo farà l'allenatore. (AreaNapoli.it)

Molti sono in panchina, altri hanno scelto carriere diverse. Dunque, anche uno dei campioni del mondo 2006 più schivi, quello che forse meno si poteva immaginare nelle vesti di chi urla dalla panchina, potrebbe aver trovato la sua strada. (Il Posticipo)