L'impresa giapponese di Guignard-Fabbri: argento mondiale!

La Gazzetta dello Sport SPORT

Gli allievi di Barbara Fusar Poli, a Saitama, all’undicesimo tentativo, salgono per la prima volta sul podio iridato. Oro agli statunitensi Chock-Bates Andrea Buongiovanni @abuongi È d’argento la danza di Charlene Guignard-Marco Fabbri ai Mondiali di Saitama: e per la coppia delle Fiamme Azzurre, all’undicesima partecipazione alla rassegna, è una consacrazione. La loro unione, dopo una lunghissima rincorsa, è culminata in una stagione – quella in corso – che già aveva regalato loro il titolo europeo (a Espoo) e il terzo posto nella finale del Grand Prix (a Torino) dopo i successi in due tappe del circuito (ad Angers e a Sheffield). (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

13.26: Questa la classifica finale della gara maschile che ha chiuso il Mondiale di Saitama: 13.29: Si chiude qui la nostra diretta, grazie per averci seguito e appuntamento alle prossime gare di pattinaggio artistico. (OA Sport)

Ai mondiali di pattinaggio sul ghiaccio in Giappone, la performance della coppia formata da Charlène Guignard e Marco Fabbri ha conquistato una medaglia d’argento e ha fatto salire l’Italia al secondo posto sul podio. (Tuscia Web)

È un’Italia da nove in pagella quella che si appresta a tornare da Saitama, città del Giappone che ha ospitato questa settimana i Campionati Mondiali 2023 di pattinaggio artistico. (OA Sport)

È di due medaglie il bottino dell'Italia ai Campionati mondiali di pattinaggio di figura che si sono conclusi a Saitama in Giappone. A conquistare l'argento nella danza, Charlene Guignard e Marco Fabbri, e il bronzo nelle coppie d'artistico, Sara Conti e Nicolò Macii. (AGI - Agenzia Italia)

Sul ghiaccio giapponese della Super Arena, nella gara degli uomini, il miglior atleta azzurro si è rivelato Matteo Rizzo, bravo a rimontare ben quattro posizioni rispetto al corto e capace di chiudere così in top ten, al 9° posto. (Il Faro online)

Sul ghiaccio giapponese della Super Arena, nella gara degli uomini, il miglior atleta azzurro si è rivelato Matteo Rizzo, bravo a rimontare ben quattro posizioni rispetto al corto e capace di chiudere così in top ten, al 9° posto. (FISG)