Ddl Zan: Letta, compressi diritti. Italia allineata con Polonia e Ungheria

LaPresse INTERNO

E questo è triste perchè l’Italia si stava riallineando all’Europa”.

Così Enrico Letta a Radio Immagina.Quello di ieri è “un degno finale di una giornata pessima, se quella è la rappresentanza dell’Italia… Io credo che l’Italia però sia un’altra cosa”, aggiunge

(LaPresse) – “L’Italia si è allineata alla Polonia e all’Ungheria, cioè la compressione di diritti delle persone, della comunità Lgbt”.

Roma, 28 ott. (LaPresse)

Su altri media

Ma il Renzi che si proclamava paladino dei diritti civili è lo stesso che oggi pare sia volato in Arabia Saudita mentre si affossava il DDL Zan? Dopo che la 'tagliola' ha bloccato al Senato il ddl Zan, il disegno di legge contro l'omotransfobia, arriva l'ira di Fedez contro Matteo Renzi e gli altri politici. (leggo.it)

E’ passata in Senato la cosiddetta “tagliola” voluta da Lega e Fratelli d’Italia che rischia di affossare per sempre il DDL Zan. Si tratta quasi certamente di senatori di Italia Viva, dato che il partito di Matteo Renzi aveva già espresso una serie di perplessità sul DDL Zan (Periodico Italiano)

Il ddl Zan è finito? Ha difeso i principi fondamentali della legge zan, aprendosi anche ad un confronto teso ad ampliare i consensi. (Adnkronos)

Contestata anche l’autorizzazione al voto segreto di un passaggio che per molti atteneva semplicemente alle procedure d’aula. All’ora di pranzo la presidente di Palazzo Madama, Elisabetta Casellati, concede il voto segreto, tra le polemiche della parte giallorossa dell’emiciclo. (L'HuffPost)

Mentre nel centrosinistra è in corso il classico scambio di accuse, Fedez con un cinguettio su Twitter ha invece puntato il dito contro Matteo Renzi, reo di essere in Arabia Saudita ospite di un panel invece che a Palazzo Madama. (Money.it)

L'ex Sant'Uffizio aveva spiegato quale dovesse essere il corretto atteggiamento che un parlamentare di fede cattolica avrebbe dovuto tenere nei confronti del ddl Zan. Il segretario del Partito Democratico non ha voluto dialogare con le forze del centrodestra sul merito del disegno di legge. (ilGiornale.it)