Superbonus 110% e bonus edilizi, ecco l'informativa del MEF alla Camera sulle cessioni dei crediti e le frodi

CASA&CLIMA.com ECONOMIA

Oltre i tre quarti dei 4,4 miliardi di crediti d’imposta, diciamo inesistenti, fanno riferimento a segnalazioni in piattaforma effettuate tra settembre e dicembre del 2021

CREDITI DI IMPOSTA INESISTENTI PARI A CIRCA 4,4 MILIARDI.

A questi 4,4 miliardi deve essere aggiunto un altro miliardo, la cui sospensione è in corso di perfezionamento”.

“Le frodi - i 4,4 miliardi menzionati sopra - riguardano prevalentemente i crediti relativi al bonus facciate (46 per cento del totale) e l’ecobonus (34 per cento). (CASA&CLIMA.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si è svolta il 2 marzo 2022 alla Camera dei Deputati. l’informativa urgente del Ministro dell’Economia e delle Finanze,. Daniele Franco, sulla situazione relativa al superbonus 110%, agli. altri bonus edilizi e al meccanismo di cessione del credito. (NEWS110)

Al 23 febbraio scorso, le compensazioni hanno riguardato un volume pari a 2,1 miliardi ItaliaOggi. Falsi crediti fiscali, 300 indagati per un ammontare di frodi (tra sospensioni, sequestri e soldi perduti) di circa 5,4 mld. (Notizie - MSN Italia)

Oggi, invece, il titolare del dicastero ha tentato goffamente di farci credere che tutto questo non sia vero. Lo dichiara Marco Osnato, deputato e capogruppo Fratelli d’Italia in commissione Finanze della Camera (La Voce del Patriota)

Attualità. . fisco. Superbonus, controlli efficaci e frodi limitate al 3 per cento Redazione. Redazione 4 marzo 2022. I meccanismi di controllo sulle asseverazioni relativi al Superbonus sono stati efficaci. (Quotidiano del Condominio)

È risaputo ormai che i bonus edilizi sono stati, e purtroppo continuano ad essere, terreno fertile per le frodi fiscali. Le frodi sul Superbonus sono relativamente meno diffuse grazie al meccanismo del visto di conformità e dell’asseverazione, applicabile a questo bonus sin dall’origine” (InvestireOggi.it)

Questi i dati più rilevanti forniti dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, nella sua informativa urgente alla Camera sulla cessione dei crediti in edilizia e le frodi fiscali in questo settore. (Qualenergia.it)