Un positivo e quattro casi sospetti nel Como: gara rinviata contro Olbia

Prima Como INTERNO

Il Como domani, mercoledì 3 marzo, non scenderà in campo contro l’Olbia.

L’ufficialità arriva tramite una nota dello stesso club.

Un positivo e quattro casi sospetti.

Su disposizione dell’ATS Insubria è stato inibito lo spostamento del gruppo squadra fuori regione.

Preso atto, la Lega Pro dispone che la gara Olbia-Como, in programma mercoledì 3 marzo 2021 allo Stadio “Bruno Nespoli”, Olbia, venga rinviata a data da destinarsi”

(Prima Como)

Ne parlano anche altre fonti

Così Costanza Margiotta di Priorità alla scuola. Nuovo DPCM, Margiotta (Priorità alla Scuola): “Sarà mese di proteste e ricorsi. (Orizzonte Scuola)

Covid, ecco tutti i dati italiani. Coprifuoco, c'è una novità. Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino nelle zone gialle, arancioni e rosse. Il premier Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm che detta le misure di contrasto alla pandemia Covid : un provvedimento che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. (Tuttosport)

Visite :. -rimangono consentite le visite ad amici e parenti, ad eccezione delle zone rosse all'interno delle quali non sarà più permesso;. Ecco tutte le misure previste:. Coprifuoco :. -coprifuoco dalle ore 22 alle ore 5 per le zone gialle, arancioni e rosse. (triestecafe.it)

Nelle seconde case, verso le quali ci si può muovere solo in fascia gialla e arancione, si può comunque andare. In tutta Italia rimane il divieto di aprire palestre e piscine, sale Bingo e sale giochi, discoteche (OglioPoNews)

Se la propria seconda casa si trova in zona rossa non sarà possibile raggiungerla, anche partendo dalla zona gialla. Spostamenti e seconde case. Per quanto riguarda gli spostamenti fino al prossimo 27 marzo rimane in vigore il divieto di spostamento tra le Regioni, anche se in zona gialla. (Fanpage.it)

Non vengono invece sospese le attività economiche, nei limiti delle regole consentite in fascia arancione, comprese quelle per i servizi alla persona. Rimarrà in presenza per i servizi educativi 0-3 anni e le scuole d’infanzia. (Ravenna24ore)