Lazio, la lista della spesa di Sarri per credere allo scudetto

Calcio News 24 SPORT

Le richieste di Maurizio Sarri alla dirigenza della Lazio sul mercato per puntare l’anno prossimo allo scudetto Maurizio Sarri, dopo il derby vinto domenica contro la Roma, si è ritrovato ieri a Formello con la sua Lazio. Il tecnico si è concentrato già sul Monza e l’obiettivo Champions. Con il tesoretto della qualificazione e il prossimo mercato della Lazio. si può fare il salto. Il tecnico è addirittura convinto che si possa lottare per lo scudetto con uno zoccolo duro italiano, due centrocampisti, un altro esterno e un attaccante vero, ma ogni acquisto stavolta dovrà corrispondere alle sue idee di calcio. (Calcio News 24)

Su altri media

Il portiere della Sampdoria Emil Audero ha disputato un campionato di altissimo livello, sino all'infortunio alla spalla che lo ha bloccato qualche giorno fa. (Calciomercato.com)

Come riportato questa mattina da Il Messaggero resta Fabiano Parisi uno dei principali obiettivi del calciomercato Lazio per la prossima estate. Sarri avrebbe una vera e propria ‘cotta’ calcistica per il terzino dell’Empoli che si è messo in evidenza nelle ultime stagioni in Serie A e che tra qualche mese è destinato a lasciare i toscani. (Lazio News 24)

Noi non sappiamo niente di guerra oggi, cosa significa dover andare via da un Paese dall’oggi al domani. De Zerbi si racconta – Ecco le sue parole:. (Europa Calcio)

Nei prossimi mesi la rosa dei candidati a occupare il posto di Inzaghi continuerà a infoltirsi. Si è già parlato di Conte, Mourinho, Juric, De Zerbi, Thiago Motta e persino di Klopp. E alla dirigenza dell’Inter potrebbe anche essere proposto il profilo di Sarri. (InterLive.it)

Con il calcio inglese è stato un colpo di fulmine, prima non mi attirava. Brighton, le dichiarazioni di De Zerbi alla Gazzetta dello Sport. “Brighton è la squadra giusta perché è una società snella dove si lavora bene, con la libertà di fare quello che voglio e quello di cui ho bisogno. (Calcio In Pillole)

Il suo modo di mettere in campo la squadra è conosciuto, non cambia, eppure Inzaghi è caduto nelle trappole avversarie per due volte di fila. RISULTATI – I risultati preoccupano, nove sconfitte in ventisette partite vogliono dire una sconfitta ogni tre. (Inter-News)