Perché una bambina col fucile ci deve fare orrore sempre, anche quando sta dalla parte giusta

Fanpage.it ESTERI

Quell'immagine rompe l'idea di salvezza, già compromessa dall'arma, ma l'abbinamento con una bambina di 9 anni la sbriciola proprio, e non rende possibile neanche pensare di riattaccarne i pezzi insieme quando questo conflitto – chissà quando – sarà finito.

Ma la foto della sua coetanea con il fucile in mano, non gliela mostrerò

Vorrei ora aggiungere un commento, una riga di pensiero efficace in parole, ma guardo mia figlia e taccio. (Fanpage.it)

Su altri media

Per quanto “costruita”, la foto è d'impatto così' forte che in poche ore diventa 'virale'. Una foto di una bimba ucraina di 9 anni, in bocca un lecca-lecca, nelle mani un fucile a doppia canna. (La Stampa)

Oleksii Kyrychenko, un ucraino, ha preso sua figlia, l’ha messa in posa, l’ha armata di un fucile scarico, l’ha fotografata e l’ha usata come testimonial dell’aggressione: pubblicando la foto su Facebook. (ilmattino.it)

Prima della guerra La foto è stata scattata prima della guerra. Per molti altri, però, una bambina con un fucile in mano è un cortocircuito visivo inaccettabile, ancor più delle altre foto di bambini di cui questa guerra è purtroppo prolifica. (Corriere della Sera)

Anche se la sua immagine non è la rassegnazione angosciata dell'infanzia violentata dalle bombe ma la sfida che l'innocenza perduta tra le macerie lancia alla madre di tutti gli orrori. Le sanzioni: la linea di trincea dalla quale non bisogna ritirarsi. (ilGiornale.it)

Il caso La «foto simbolo» della guerra e quello che c'è dietro. (Corriere del Ticino)

È seduta sul davanzale di un edificio scosso dal fuoco russo vicino alla capitale ucraina. LA STORIA Ucraina, la musica (straziante) di un pianoforte in un campo profughi ADNKRONOS Ucraina, in piazza a Firenze ragazza di Lutsk: "Farei tutto per (quotidianodipuglia.it)