FB - Pastore: "Kvaraun mostro di bravura, Lobotka superlativo, un Napoli che merita applausi"

Napoli Magazine SPORT

Pastore: "Kvara un mostro di bravura, Lobotka superlativo, un Napoli che merita applausi". Rosario Pastore, giornalista, scrive su Facebook: "D'accordo, in difesa qualcosina bisogna registrarla.

Che belle note, piuttosto, dal centrocampo, con un superlativo Lobotka (se mi mettessi anch'io a stilare pagelle, sarebbe da 9) e dall'attacco.

Piuttosto, è confortevole ricordare che sui due gol presi, Meret è del tutto incolpevole e che per il resto il suo onesto lavoro lo ha svolto molto bene. (Napoli Magazine)

La notizia riportata su altri giornali

Oltre al gol, quel gran gol che ha fatto esultare Spalletti come i mille napoletani presenti sugli spalti. Lobotka è cresciuto notevolmente nello scorso campionato e il suo posto da titolare non è stato mai in discussione. (ilmattino.it)

Però c’è da dire una cosa: la Serie A, quest’anno, è il campionato più equilibrato d’Europa. Mohamed Sissoko, ex centrocampista di Juventus e Fiorentina, si è espresso sul livello della Serie A. (Inter-News)

Il Napoli ha il solito vecchio difetto, che si porta dietro da tempo: quello di prendere gol sulle palle alte, deve migliorare sotto questo aspetto Beppe Bruscolotti ha parlato della vittoria del Napoli a Verona ai microfoni di Radio Goal su Kiss Kiss Napoli, emittente ufficiale del club partenopeo: "Ho visto un buon Napoli ieri, è stata una vittoria molto importante. (AreaNapoli.it)

Juventus-Sassuolo 3-0: Di Maria e Vlahovic lanciano la Signora. Calcio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il dato più significativo riguarda la destinazione di questi passaggi: solo 6 su 51 sono stati direzionati verso il terzo di campo difensivo del Napoli; tutti gli altri sono andati in avanti, sono finiti a centrocampo o nella trequarti difensiva del Verona. (IlNapolista)

Anche l'anno scorso sul finale di campionato ha segnato così, ha fatto queste percussioni diverse volte", sottolinea Spalletti. In più palla al piede è riuscito a creare superiorità numerica, frutto di ottima tecnica e visione di gioco. (La Gazzetta dello Sport)