Juan Ayuso, il nuovo crack spagnolo del ciclismo mondiale. 18 anni e già dominante tra gli U23

Quel che è certo è che la Spagna, dopo qualche anno di attesa, ha trovato il degno erede di Alberto Contador ed Alejandro Valverde
Sarà il tempo a dire se sarà un corridore da classiche o da grandi giri.
Il giovane iberico è un passista-scalatore, peraltro dotato di un ottimo spunto veloce.
E visto quanto dimostrato in pochissimi mesi assieme alla Colpack-Ballan, possiamo dire che ci sono tutte le carte in regola per un futuro brillante. (OA Sport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ospite d’onore dell’82ma edizione del Giro del Belvedere, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, che ha portato la sua vicinanza a tutto il movimento giovanile. Una breve sintesi del Giro del Belvedere 2021 andrà in onda su RaiSport nel programma RadioCorsa giovedì 8 aprile alle ore 20:50 (Il Mondo del Ciclismo)
Ad assistere attentamente al doppio impegno internazionale c’era ovviamente il CT dell’Italia U23 Marino Amadori, che riconosce che se per quanto visto a Pasqua c’è da sorridere, quanto visto a Pasquetta è la conferma che c’è da lavorare. (TUTTOBICIWEB.it)
Insomma, Ayuso non è un corridore normale ma, se glielo si fa notare, sorride e arrossisce un po': «Posso solo dire di essere super contento. L'ultimo corridore a vincere Trofeo Piva e Belvedere nello stesso anno era stato Yaroslav Popovich nel 2001 e, come se non bastasse, la Colpack Ballan non aveva mai vinto a Villa di Villa. (TUTTOBICIWEB.it)

So che non starò a lungo in questa squadra e per questo voglio cercare di sfruttare ogni momento e cercare di vincere il più possibile da qui a fine anno» Di questo ragazzo ne sentiremo parlare a lungo. (TUTTOBICIWEB.it)
Lo spagnolo della Colpack-Ballan vince anche il Giro del Belvedere, 24 ore dopo aver conquistato il Trofeo Piva, le due internazionali di Pasqua di Pasqua e Pasquetta. Ordine d’arrivo a Col San Martino. (Oggi Treviso)
Il diciottenne ha attaccato prima sullo strappo di San Vigilio e poi su quello di Combai, dimostrandosi di un’altra categoria rispetto alla concorrenza. La settantaduesima edizione del Trofeo Piva, per la prima volta nella storia, parla spagnolo. (Cicloweb.it)