In Friuli arrivano le prime dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Friuli Oggi SALUTE

I soggetti ad alto rischio e gli operatori sanitari che lavorano in laboratorio e manipolano il virus, vengono identificati dalle Aziende sanitarie.

Le dosi rimarranno per ora centralizzate a Pordenone perché il farmaco deve essere conservato a -20 gradi

La campagna vaccinale si concentra per ora solo su categorie ad alto rischio individuate dalla circolare ministeriale ma, come tiene a rimarcare il vicegovernatore, il virus potrebbe colpire anche soggetti non a rischio. (Friuli Oggi)

Ne parlano anche altri giornali

I destinatari saranno le categorie ad alto rischio indicate nella circolare ministeriale 35365 del 5 agosto che ha come oggetto “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle scimmie (MPX)”. (IlGiunco.net)

La Regione con il più alto numero di casi confermati resta la Lombardia con 283, seguita da Lazio (118), Emilia Romagna (69), Veneto (44), Toscana (30), Piemonte (25), Campania (21), Liguria e Puglia (13), Friuli Venezia Giulia (11). (Today.it)

I soggetti ad alto rischio e gli operatori sanitari che lavorano in laboratorio e manipolano il virus, vengono identificati dalle Aziende sanitarie. Le Regioni con il più alto numero di casi riscontrati sono Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Veneto. (Tiscali Notizie)

A ottobre capiremo come sarà la stagione". "Abbiamo un mese di autonomia". Tulio Marcelli del Consorzio toscano Igp traccia il quadro: "La siccità ha colpito molti fiori in pianta. (LA NAZIONE)

Rispetto all’ultimo monitoraggio, avvenuto 3 giorni fa, i contagi sono aumentati di 45 unità. Seguono il Piemonte e la Campania rispettivamente con 25 e 21 contagi accertati, la Liguria e la Puglia ne registrano 13, il Friuli Venezia Giulia 11. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

In tutto saranno vaccinati una decina di pazienti a rischio, con richiamo dopo quattro settimane. BELLUNO. Il nome deriva dalla prima identificazione del virus, scoperto nelle scimmie in un laboratorio danese nel 1958. (Corriere Delle Alpi)