Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 163.230 dosi: i dati di oggi 16 gennaio

Fanpage.it SALUTE

Sono poi state somministrate 19.650 dosi nella fascia d'età 60-69 anni, 4.202 nella fascia 70-79 e 5.882 dosi nella fascia 80-89 anni.

Infine, 4.404 dosi sono state somministrate a persone ultra 90enni.

Segue il personale non sanitario delle varie strutture (33.687 dosi) e gli ospiti delle strutture residenziali, ai quali sono state somministrate 12.790 dosi.

La fascia d'età finora maggiormente coperta dalla vaccinazione resta, come negli scorsi giorni, quella tra i 50-59 anni (47.049 dosi). (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

FORSE TI INTERESSA ANCHE > > > Covid, Miozzo (Cts): “Misure necessarie ancora per qualche mese”. L’ente si è già rivolto a ben 104 Procure della Repubblica di tutta Italia. (Inews24)

Anche se in questo caso, l’obiettivo dichiarato delle Big Tech è concedere agli individui l’accesso digitale ai loro documenti di vaccinazione”. E, nondimeno, per facilitare la circolazione e capire se chi si sta spostando si è sottoposto alla vaccinazione anti-Covid. (ContoCorrenteOnline.it)

Purtroppo la fantasia non manca, ma quando si tratta di raggiri ai danni di persone anziane si trasforma in indecenza. In pratica ci sono truffatori che contattano le persone anziane prendendo un appuntamento per la vaccinazione presso la loro abitazione. (Tecnoandroid)

- (PRIMAPRESS) “La preoccupazione di questi pazienti è legittima - dice Maria Rosaria Di Somma, Consigliato Delegato Aisc - e invece c’è solo un deserto d’informazione che crea sconforto”. (PrimaPress)

Fra due giorni, da lunedì, prende il via in Emilia-Romagna il secondo giro di somministrazioni. Vaccini anticovid, via con priorità ai richiami: parte il secondo giro di somministrazioni (Di sabato 16 gennaio 2021) Vaccini, via con priorità ai richiami. (Zazoom Blog)

Sostenere la campagna di vaccinazione e aiutare i nostri cittadini facendo sì che tutti abbiano gli stessi diritti e le stesse possibilità è un dovere di noi amministratori. Il vaccino oggi rappresenta la speranza di tornare presto alla normalità. (Corriere Peligno)