La terribile situazione in Siria raccontata dal parroco di Aleppo

Agenzia askanews ESTERI

"Aiuti bloccati da un embargo inutile" Città del Vaticano, 7 feb. – “La popolazione civile ha vissuto questo terremoto con ancora più paura e terrore rispetto al periodo dei bombardamenti”. A riferire il terribile impatto sulla popolazione siriana del terremoto che ha sconvolto il paese e la vicina Turchia è stato padre Bahjat, parroco della Chiesa latina di San Francesco ad Aleppo che ha parlato a Vatican News. (Agenzia askanews)

Su altri giornali

Nel dramma totale del terremoto che ha colpito Siria e Turchia, ad Aleppo una donna partorisce un bimbo tra le macerie delle case distrutte, o per meglio dire avrebbe partorito. Roma, 7 feb – C’è nuova vita tra le rovine. (Il Primato Nazionale)

Nel video il crollo di un palazzo nella città di Malatya, nell’Anatolia orientale della Turchia, durante una delle scosse di assestamento. Dopo le forti scosse di ieri si continuano a registrare scosse di assestamento che tornano a colpire strutture già danneggiate. (RaiNews)

Coro di polemiche e indignazione per la vignetta di Charlie Hebdo (RaiNews)

Le immagini incredibili sono state condivise sui social. Una donna ha partorito tra le macerie di Aleppo, in Siria, dopo il devastante terremoto. (leggo.it)

Lo ha annunciato al Tg3 il ministro degli Esteri Antonio Tajani in collegamento dall’Unità di crisi della Farnesina, aggiungendo che l’uomo al momento «è irrintracciabile, ma le ricerche proseguono anche in contatto con la protezione civile turca». (Open)

Tajani ha aggiunto che si tratta di un imprenditore veneto che “lavorava in Turchia nel settore delle macchine, probabilmente era in contatto e stava lavorando con imprese turche per organizzare probabilmente delle vendite”. (LaPresse)