Due donne positive al test in Campania, ma per ora non c'è da allarmarsi

Teleclubitalia.it INTERNO

Le due donne risultate positive ai tamponi per il Coronavirus provengo entrambe dai focolai del Nord Italia.

Leggi anche > > Coronavirus in Campania, due tamponi positivi: sono due donne. Coronavirus, nessun focolaio in Campania. La regione Campania attualmente non è in né allarme né in allerta per via del virus.

L’altra, invece, è arrivata al pronto soccorso di Vallo della Lucania.

Nonostante siano state accertate positive due pazienti in Campania, allo stesso tempo nella nostra regione non esistono focolai del virus. (Teleclubitalia.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’altra è una ragazza di origini ucraine di 25 anni proveniente da Cremona, arrivata al pronto soccorso di Vallo della Lucania. De Luca invita alla calma e descrive l’attività di monitoraggio attualmente portata avanti nella Regione. (PUPIA)

Si tratta di una ragazza che era stata ricoverata all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Dall’Istituto romano è infine arrivata la conferma: si tratta di un caso di coronavirus. (anteprima24.it)

CHI SONO I PAZIENTI I CUI TAMPONI SONO STATI INVIATI ALLO SPALLANZANI. Intanto, sono circa 50 i tamponi campani al giorno che arrivano ogni giorno dai nosocomi della Campania all’ospedale Cotugno, specializzato in malattie infettive e centro regionale di riferimento per l’emergenza Covid-19. (Voce di Napoli)

Coronavirus, c'è un terzo probabile positivo in Campania. Dopo i due casi di ieri, nel Casertano e nel Salernitano, il terzo paziente vive nel centro storico di Napoli ed era di ritorno dalla Lombardia. (Il Messaggero)

Dopo le due pazienti – una nel Casertano e un’altra nel salernitano, quest’ultima trasferita all’ospedale Cotugno – potrebbe esserci un nuovo contagio in Campania, questa volta nel capoluogo campano. Inviato tampone all’ISS Cronaca 27 Febbraio 2020 07:49 Di Umberto Russo 1'. (Voce di Napoli)

Per l'uomo, un cinquantenne di Napoli, per il quale si è in attesa del risultato delle contro-analisi dell'Iss, è stata disposta la vigilanza attiva dello stato di salute che, al momento, non è grave.- per la quale, secondo quanto riferito dal dg dell'Asl è stata confermata la positività - e quella proveniente da un Comune del Cilento, e ricoverate al Cotugno, ospedale specializzato in malattie infettive e centro di riferimento regionale. (Il Mattino)