Covid, via libera della somministrazione insieme al vaccino antinfluenzale

Quotidianpost.it SALUTE

A sottolinearlo è lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza: “Anche quest’anno la vaccinazione antinfluenzale sarà molto importante per proteggere al meglio soprattutto le persone più fragili”.

Dati simili a quelli rilevati per il booster Pfizer e indistintamente in giovani e anziani, nei quali si sono avuti drastici aumenti dei livelli anticorpali e della protezione da forme gravi e infezioni”

Che poi precisa: “tenuto conto delle attuali indicazioni dalle principali autorità di Sanità Pubblica internazionali e dei dati preliminari, sarà possibile programmare la somministrazione dei due vaccini nella medesima seduta”. (Quotidianpost.it)

La notizia riportata su altre testate

Vaccino anti-Covid e antinfluenzale insieme: via libera dalla bozza. Lo prevede la bozza di circolare ‘Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini’ inviata a enti e Regioni dal ministero della Salute. (brevenews.)

Sale così ad almeno 4.682.034 il numero di persone che hanno contratto il virus, compresi guariti e morti, dall’inizio dell’epidemia. Sono 431 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, in calo di uno rispetto a ieri. (Imperiapost.it)

Quella per la cosiddetta cosomministrazione, ovvero la possibilità di ricevere, nella stessa seduta, il vaccino antinfluenzale e quello anti-Covid (un'iniezione per braccio) è una battaglia che il Lazio porta avanti da mesi. (Repubblica Roma)

La circolare è validata da ministero, Agenzia italiana del farmaco, Istituto superiore di sanità (Iss) e Consiglio superiore di sanità. Intanto, l’immunologo Anthony Fauci - premiato a Firenze al Congresso dei medici internisti ospedalieri - ha fornito un’ulteriore evidenza dell’efficacia della terza dose per la vaccinazione anti-Covid. (America Oggi)

In una sua dichiarazione, il generale ha affermato: “A breve arriveremo all’80%. Abbiamo superato le 42 mln e 650mila seconde dosi, e questo vuol dire, come ha detto Brusaferro, che abbiamo una curva dei contagi in discesa, un calo drastico delle ospedalizzazioni, delle terapie intensive e dei decessi e questo mi rincuora”. (Tecnica della Scuola)

Dopo il via libera del Ministero della Salute alla contemporanea somministrazione dei due vaccini, la nostra Regione inizia a prepararsi. La partenza, previo “ok del Ministero”, potrebbe avere luogo in tempi brevissimi: “Già dalla prossima settimana”, spiega D’Amato. (La Cronaca di Roma)