Terremoto Turchia e Siria, oltre 8.700 morti

Adnkronos INTERNO

Sono oltre 8.700 le vittime del terremoto in Turchia e Siria. L'autorità per la gestione delle emergenze e dei disastri ha aggiornato ad Ankara il bilancio dei morti, saliti a 6.234. I Caschi Bianchi, che operano nelle regioni siriane sotto controllo dei ribelli, hanno riferito di 1.280 morti e 2.600 feriti. Nelle zone sotto controllo del governo di Damasco il bilancio è di 1.250 morti, secondo il ministro della Salute citato da al-Ikhbariya. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

L’Oms stima fino a 20 mila vittime Bambina di 4 anni estratta viva dalle macerie dopo 33 oreAncora disperso l’italiano Angelo ZenErdogan in viaggio verso le zone colpiteIl terremoto è nella classifica dei più letali dal 1930 Continua la conta delle vittime del terremoto che il 6 febbraio ha scosso Turchia e Siria all’alba. (Virgilio Notizie)

Nella città di Jandairis una donna ha dato alla luce una bambina sotto le macerie prima di morire: la piccola è stata ritrovata con ancora il cordone attaccato e portata in ospedale, dove hanno riscontrato ferite e segni di ipotermia ascolta articolo Condividi (Sky Tg24 )

Diverse persone estratte vive dalle macerie dopo oltre 50 ore. A Dogansehir nuova forte scossa 5.3 (Il Fatto Quotidiano)

Distrutte le strade che portano all'unico valico disponibile per i convogli. Sì Usa alla solidarietà, ma senza passare da Damasco: "Massacra i civili" (la Repubblica)

”Siamo in contatto costante con la famiglia e siamo in contatto con la nostra protezione civile, che ha inviato anche parecchi vigili del fuoco che stanno operando nel territorio. Siamo in attesa di vedere se si riesce a rintracciare e cercando di sapere dove si trova”, conclude (LaPresse)

"Non abbiamo neanche stamane notizie su Angelo Zen anche perché la città dove era è distrutta. Anche per i soccorsi è difficile muoversi''. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine di un evento a Roma, a proposito dell'imprenditore italiano disperso in Turchia dopo il terremoto. (Il Sole 24 ORE)