La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 10 maggio

RagusaNews INTERNO

In terapia intensiva sono in cura 131 persone (5 in meno rispetto a ieri).

I nuovi soggetti positivi rilevati sono 589.

Questo il report dei nuovi positivi nelle province: 1 Agrigento, 28 Caltanissetta, 112 Catania, 4 Enna, 46 Messina, 252 Palermo, 64 Ragusa, 62 Siracusa, 20 Trapani

Il dato dei ricoveri oggi per Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un incremento complessivo di 9 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. (RagusaNews)

La notizia riportata su altri giornali

Sono 894 i nuovi casi di Covid del giorno, a fronte di 11.079 tamponi molecolari processati. In Italia. In lieve aumento i contagi nell’intera penisola, dove si contano complessivamente 6.946 nuovi contagi (ieri erano stati 5.080). (AMnotizie.it)

L'annuncio del presidente Musumeci dopo un colloquio con il generale Figliuolo. “Si inizierà con i centri al di sotto dei mille abitanti – spiega Musumeci – ma contiamo di ampliare presto la platea. (Tempo Stretto)

È la paura nei confronti del vaccino AstraZeneca a rallentare le somministrazioni a tal punto che è in fase di studio la gestione delle dosi di AstraZeneca sulla base dell’andamento delle vaccinazioni nelle Regioni. (BlogSicilia.it)

Sono 589 i nuovi contagi registrati in Sicilia su 19.530 tamponi effettuati. (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - MAPPE E GRAFICI DEI CONTAGI). 7:17 - In Sicilia 589 nuovi casi su 19.530 tamponi. Sono 589 i nuovi contagi registrati in Sicilia su 19.530 tamponi effettuati. (Sky Tg24 )

Un gap di fiducia. Un corto circuito quantomeno comunicativo importante Sono circa duemila le prenotazioni già arrivate sulla piattaforma gestita da Poste Italiane o sui siti vari degli uffici commissariali provinciali ma sull’uso proprio del siero AstraZeneca non si fermano le polemiche. (BlogSicilia.it)

Per abbandonare la zona arancione sarà comunque necessario avere un Rt ancora sotto la soglia di 1 per la seconda settimana di fila. Dopo la zona rossa di gennaio, nelle settimane successive la Sicilia aveva dei dati quasi da zona bianca, e tutti gli sforzi sono stati completamente vanificati, sia da una percezione sbagliata che il peggio era passato sia per aperture forse troppo anticipate. (Quotidiano di Sicilia)