Xbox Game Pass: i GDR saranno sempre più importanti secondo Phil Spencer

Sicuramente in questi passati giorni abbiamo parlato in maniera molto approfondita di Microsoft e della divisione Xbox.

diventare uno dei focus di Xbox Game Pass!

Tra di esse ovviamente non poteva mancare il capo della divisione ovvero il buon Phil Spencer che ha saputo parlare di qualche dettaglio riguardante l’Xbox Game Pass.

Oltre alle varie case di sviluppo presenti durante l’evento anche altre figure di rilievo della divisione Xbox hanno preso parte alla kermesse. (Tom's Hardware Italia)

Su altre testate

Microsoft understands this, and it will be a major focus for the company as we approach the release of Project Scarlett. That’s [the Xbox team’s] target,” Spencer added. (Digital Trends)

Xbox Play Anywhere è la particolare funzionalità, presente in diversi giochi per PC e Xbox One, che consente di acquistare titoli su una piattaforma e utilizzarli su entrambe, con condivisione di salvataggi e progressi, e che a quanto pare dovrebbe estendersi cross-gen a comprendere anche Xbox Scarlett. (Multiplayer.it)

A tal proposito, Spencer ha infatti dichiarato che "penso che i GdR siano un'area dove dobbiamo concentrarci". Si tratta di parole rassicuranti, soprattutto se pensiamo come alcuni progetti legati a questo genere, come Fable Legends, siano stati cancellati. (IGN Italia)

Volete che tutto ciò che avete acquistato sia spostato su Xbox Scarlett in modo fluido e che sia giocabile grazie alla retrocompatibilità? Il passaggio da Xbox 360 a Xbox One sarebbe dovuto essere stato gestito in modo meno compartimentalizzato. (Tom's Hardware Italia)

Secondo Pabiarzhyn, i nuovi processori AMD implementati presenteranno una velocità di frequenza pari al 50% in più di quella attuale. Nonostante non manchino di certo ancora tantissime uscite destinate a quella che è l’attuale generazione di console (come The Last of Us Part II o Cyberpunnk 2077), cresce sempre di più l’interesse da parte dei giocatori e dell’industry in generale per la prossima generazione, capitanata rispettivamente da PlayStation 5 e Xbox Scarlett. (Tom's Hardware Italia)

"Con la nuova generazione di processori AMD su PS5 e Xbox Scarlett aumenterà la velocità di frequenza del processore di circa il 50%. In occasione del Microsoft X019, Phil Spencer ha garantito che Xbox Scarlett competerà in maniera adeguata con PS5 e che non si ripeterà il lancio disastroso di Xbox One. (Multiplayer.it)