La morte della globalizzazione? Una notizia fortemente esagerata

la Repubblica ESTERI

Le notizie sulla sua morte sono fortemente esagerate. La freddura di Mark Twain vale anche per la globalizzazione come la vedono dal 26° World Economic Forum, che del resto ha per titolo "Cooperare in un mondo frammentato". I legami che hanno stretto l'economia e i costumi in un modo che pareva inarrestabile, dall'inizio del XXI secolo, da due anni paiono sgretolarsi. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Ci sono due modi di raccontare il vertice del World Economic Forum (Wef), che si tiene ogni anno a Davos, sulle alpi svizzere. (Italia Oggi)

Eppure lo scorso settembre Giorgia Meloni aveva partecipato al tradizionale Forum Ambrosetti che riunisce annualmente in quel di Villa d’Este a Cernobbio un parterre di relatori di assoluto livello, leader di alto livello da tutto il mondo, tra capi di stato, ministri delle finanze, manager di grandi aziende, vertici sindacali, rappresentanti di organizzazioni non governative e della società civile. (tviweb)

Al via il terzo giorno dell'incontro annuale del World Economic Forum (WEF) di Davos. Sono stati poi annunciati gli innovatori sociali dell'anno della Schwab Foundation for Social Entrepreneurship. (MoneyMag.ch)

Ieri, lunedì 16 gennaio, ha preso il via la cinquantatreesima edizione del World Economic Forum di Davos. In Svizzera, alla kermesse spesso associata ai potentati del mondo, parteciperanno più di cento Paesi per diecimila partecipanti e più: politici, imprenditori, giornalisti e non solo. (Policy Maker)

Sono attesi circa 3mila partecipanti dai settori dell’economia, della politica, della scienza e della società, provenienti da tutto il mondo. In Svizzera fervono da tempo i preparativi e non mancano neanche alcuni malumori, come riporta il Blick in vari articoli. (Nicola Porro)

Il valore degli interventi prioritari per rilanciare il Mezzogiorno supera i 90 miliardi di euro, di cui 57 dedicati al sistema ferroviario. Di questi, 247 sono identificati come «priorità livello 1». (Frosinone News)