Addio al cagliaritano Tito Stagno: attore, telecronista e figura familiare

Calcio Casteddu INTERNO

Tito Stagno, figura popolarissima del giornalismo italiano in TV, è morto all’età di 92 anni.

Cagliaritano, ha lavorato per l’emittente di Stato fino agli anni Novanta.

Il popolare giornalista cagliaritano, figura RAI di spicco sul piccolo schermo, aveva 92 anni. LUNA E TV.

FIGURA FAMILIARE

Un’altra brutta notizia per gli appassionati italiani di calcio: è morto Tito Stagno.

(Calcio Casteddu)

Ne parlano anche altre fonti

Una trasmissione che fece epoca e che tenne gli italiani incollati a quelle immagini in bianco e nero. Nel ’55 entrò nella redazione del telegiornale, l’anno successivo ecco un primo “contatto” con il nordest: le telecronache ai Giochi invernali di Cortina d’Ampezzo, bissate quattro anni dopo alle Olimpiadi estive di Roma, in particolare nel basket. (Qdpnews)

E nell'attesa della diretta del famoso allunaggio, con lo storica incomprensione fra Stagno ed Orlando, come non commuoversi con la voce di Mina che cantava "Tintarella di luna, tintarella color latte. (Corriere della Sera)

Però si rimise la giacca e si calò i pantaloni Tito Stagno, il giornalista che diede agli italiani l’annuncio dello sbarco sulla Luna, è morto il 1 febbrio 2022, all’età di 92 anni. (Corriere della Sera)

Tito Stagno è entrato di diritto anche nella storia della provincia di Foggia. “Ha toccato! (FoggiaToday)

Ci ricorderemo sempre del messaggio di Tito Stagno la notte del 20 luglio 1969 quando per la prima volta un veicolo abitato scese sul suolo lunare; “The eagle has landed” avrebbe comunicato pochi secondi dopo Neil Armstrong mentre nel centro controllo della missione Apollo tutti gli addetti erano in apnea in attesa di un messaggio radio dalla Luna (La Stampa)

Entrai al Tg1 (redazione sportiva) nel 1979 e dopo il vicecaporedattore Sandro Petrucci, grande e carismatico conoscitore di sport, e la segretaria Nila D’Alessio, incontrai quello che era il vero personaggio della redazione: il caporedattore, il responsabile, ma era anche Tito Stagno, un mito. (Sky Sport)