Stano campione del mondo, è festa nella sua Palo del Colle: "Qui siamo orgogliosi di lui"

La Repubblica SPORT

Massimo Stano da Palo del Colle questa volta sale sul tetto del mondo.

Stano e la Palmisano, rimasti legati alla loro regione anche se costretti a emigrare dagli allenamenti.

Quando è in gara, è un “campione umile dotato di un talento straordinario che unito a tanto lavoro e sudore può portarti sul tetto del mondo - come lo definisce all'Agi il sindaco di Palo, Tommaso Amendolara - Palo del Colle è orgogliosa di Massimo e Massimo Stano è orgoglioso di essere cittadino di Palo del Colle"

Merito della vittoria ottenuta a Eugene, in Oregon, nella finale dei 35 km di marcia davanti al giapponese Kawano, secondo, e allo svedese Karlstrom, terzo. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Per trovare un italiano sul gradino più alto del podio mondiale bisogna andare parecchio indietro nel tempo, fino a Parigi 2003, quando vinse Giuseppe Gibilisco L’unico che ha tentato fino all’ultimo di insidiare il nostro portacolori è stato il giapponese Masatora Kawano, che appena tagliato il traguardo alle spalle di Stano, è crollato al suolo stremato. (Poliziamoderna.it)

Dopo il quarto posto di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e il tonfo piuttosto clamoroso della 4×100 eravamo già pronti alla bocciatura. Dopo la sbornia dorata di Tokyo 2021 c’era il pericolo di ritornare con i piedi per terra e nell’impatto schiantarsi di delusione. (Il Fatto Quotidiano)

Massimo Stano, che impresa: il film della sua marcia d'oro. Ad. Gli italiani vincitori dell'oro olimpico e mondiale nell'atletica. Mondiali di Atletica Stano e Vallortigara: per l'Italia è il miglior risultato da Parigi 2003 10 ORE FA (Eurosport IT)

shadow. Massimo Stano. Ad ogni successo di Massimo Stano è tutta la Puglia ad esultare, in particolare la sua Palo del Colle (Bari). Massimo Stano ha conquistato l’oro ai mondiali a Eugene, in Oregon, nella finale dei 35 km di marcia davanti al giapponese Kawano, secondo, e allo svedese Karlstrom, terzo. (Corriere del Mezzogiorno)

"Complimenti a Stano, ha fatto entusiasmare me e tutti gli italiani".EUGENE (USA) (ITALPRESS) - L'analisi dei Mondiali di Eugene del presidente della Fidal, Stefano Mei, non può che partire dalle emozioni finali: "Complimenti a Massimo, ha fatto entusiasmare me e tutti gli italiani, non è mai facile confermarsi da campione olimpico". (Tiscali)

"In relazione ai valori che la staffetta 4X100 poteva esprimere, abbiamo fallito - risponde - Però mi soddisfa che in un anno difficile per le nostre punte, sia emersa la consistenza del nostro patrimonio post-Tokyo. (La Sicilia)