ITA Airways approva il piano industriale condiviso con Lufthansa

Italiavola & Travel – ECONOMIA

Un passo alla volta si va avanti verso l’entrata di Lufthansa in ITA Airways. Questo e’ il comunicato diramato dalla compagnia aerea italiana sull’approvazione del piano industriale già condiviso con il vettore tedesco. Guarda caso oggi c’è’ il suo AD Spohr a Roma al MEF dal Ministro Giorgetti. ITA Airways approva il piano industriale – Il Consiglio di Amministrazione di ITA Airways ha approvato il piano industriale già condiviso con Deutsche Lufthansa AG. (Italiavola & Travel –)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con l’incontro di oggi, nel solco del Dpcm, si compie un ulteriore progresso nella direzione della partnership industriale tra i due vettori. Nel corso del positivo colloquio è stato illustrato il piano industriale condiviso che determinerà in termini di flotta, network e obiettivi strategici lo sviluppo di Ita Airways. (Qualitytravel.it)

Poi, è fondamentale essere idonei fisicamente parlando: di questo se ne accerterà l’Amministrazione Ospedaliera prima di entrare in servizio Seguono due in pediatria, tre in medicina trasfusionale, due in ginecologia e ostetricia e uno in neurochirurgia. (InformazioneOggi.it)

Un passo alla volta verso l’accordo. Nemmeno il prezzo viene considerato un problema, anche se la cifra che la compagnia tedesca dovrà versare nelle casse dell’azienda italiana per avere il 40% verrà fuori da un calcolo che dovrà considerare diverse variabili. (Corriere della Sera)

Lo ha dichiarato il commissario straordinario della Zes Sardegna, Aldo Cadau, a margine dell’appuntamento con il Consorzio Industriale di Sassari, alla presenza dei sindaci di Alghero, Porto Torres e Sassari. (SARdies.it)

La compagnia aerea, uno dei principali operatori del settore in Italia, ha annunciato l‘accordo che prevede una partnership strategica per rafforzare la sua presenza nel mercato nazionale. Il consiglio di amministrazione di Ita Airways ha approvato il piano industriale condiviso con Lufthansa. (Wall Street Italia)

Possibile la firma entro il 24 aprile Flotta di circa 100 aerei nel 2027. (Milano Finanza)