Prossimo smartphone Lg

Innovazioni su tutti i fronti che permettono di sperimentare nuove tecnologie sui nostri smartphone.

La richiesta per il brevetto in questione risale al 27 febbraio 2019 e il brevetto è stato pubblicato il 15 novembre, accompagnato da diverse immagini che ci permettono di osservare il dispositivo da tutti i lati.Stando a quanto filtrato negli ultimi giorni e tenendo conto di un post pubblicato poche ore fa sul proprio profilo ufficiale Instagram, il colosso coreano sarebbe seriamente intenzionato ad intraprendere un rischioso ma allo stesso tempo innovativo cambio di rotta, una strategia attuata nel tentativo di recuperare terreno nei confronti dei principali competitor. (TuttoAbruzzo.it)

La notizia riportata su altre testate

Le immagini sottostanti fanno capire bene il concept di LG, con due specie di cilindri laterali che dovrebbero permettere al display di arrotolarsi e allargarsi a seconda dell’utilizzo. Un brevetto di LG mostra uno smartphone con display pieghevole che si apre e si chiude come un rotolo di pergamena. (AF Digitale)

Migliori Monitor. Se volete procedere all’acquisto di LG 24ML600S sfruttando l’offerta che vi abbiamo descritto, trovate di seguito il link alla pagina Amazon. Lo sconto del giorno vede protagonista il modello LG 24ML600S, un monitor da lavoro proposto a 119,99€: un prezzo davvero ottimo, visto che è il migliore di sempre per la versione venduta e spedita da Amazon. (SmartWorld)

Le immagini prelevate direttamente da World Intellectual Property Office rivelerebbero che LG starebbe lavorando a uno smartphone molto sottile, con uno schermo allungato e senza notch. In questo modo, gli utenti potrebbero ottenere un device di piccole dimensioni con uno schermo ampliabile. (Tom's Hardware Italia)

Ad ogni modo, dopo questi tentativi, anche LG ha deciso di percorrere questa strada e di dare luogo allo smartphone Fold. (Continua dopo la foto). I problemi da superare. Nel caso dell’LG Fold, infatti, lo schermo sarebbe arrotolato e non piegato. (TeknoKultura)

Il pieghevole di LG, capace di allargarsi e registringersi. Come riferito da ‘nl.letsgodigital.org‘, si tratterà di un prodotto completamente diverso dai vari Samsung Galaxy Fold, Huawei Mate X e Motorola RAZR: ogni produttore ha un modo tutto suo di pensare alla tecnologia degli smartphone pieghevoli, com’è giusto che sia. (OptiMagazine)

Attualmente la tecnologia a disposizione non permette ancora di realizzare smartphone di questo tipo. LG “Fold” si trasforma in un tablet, allargando lo schermo. Da quello che trapela dai documenti relativi all’ultimo brevetto di LG, sembra che il brand stia lavorando ad un’idea tanto ambiziosa quanto difficile da realizzare. (Gizblog)