Annullata la vendita del primo carico di grano ucraino, troppo ritardo nella consegna

EuropaToday ESTERI

Lo ha reso noto l'ambasciata ucraina in Libano, dove appunto il grano era destinato.

Far ripartire le esportazioni di grano dall'Ucraina è stata un'operazione molto difficile, che ha richiesto settimane di mediazioni e trattative.

E purtroppo la vendita del primo carico partito dai porti del Paese è stata annullata, perché il carico sarebbe arrivato troppo tardi rispetto ai tempi previsti.

La nave Razoni rimane quindi al largo del Mediterraneo in attesa di ordini e un nuovo porto in cui attraccare. (EuropaToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Due navi cargo cariche di cereali partiranno oggi dall'Ucraina dirette in Iran e in Turchia: lo ha reso noto il Centro congiunto di coordinamento delle esportazioni di cereali, secondo quanto riporta il Kyiv Independent. (La Sicilia)

Edito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n. (TuttOggi)

“Il carico è venduto, il mercantile sarà scaricato a Mersin”, in Turchia, ha detto un funzionario dell’Agenzia marittima Ashram senza … Roma, 11 ago. (Agenzia askanews)

L’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli è presente per effettuare le verifiche. “L’Agenzia – spiega il Direttore Generale Marcello Minenna – sta seguendo da mesi con particolare attenzione la situazione nel Donbass per garantire la legalità e la sicurezza delle merci che arrivano in Italia” (Sardegna Reporter)

L’Ucraina ha affermato che 370.000 tonnellate di grano sono state esportate dai porti marittimi dopo il loro sblocco. I dati del ministero hanno mostrato che le esportazioni finora nel 2022/23 includevano 1,45 milioni di tonnellate di mais, 562.000 tonnellate di grano e 192. (Wall Street Italia)

Proveniente sempre dall’Ucraina, la nave ieri aveva superato lo stretto tra il Mar Nero e il Mar di Marmara di fronte a Istanbul E’ attesa per il pomeriggio di domani a Ravenna la Rojen, una delle navi (battendte bandiera maltese) che ha lasciato i porti ucraini, in adempimento all’accordo di Istanbul, con il suo carico di mais ucraino, arriverà al porto di Ravenna. (CorriereRomagna)