Violenze sugli infermieri, stretta alle sanzioni virtuale

Italia Oggi INTERNO

Violenze sul personale sanitario, il decreto bollette va verso una stretta alle sanzioni ma genera un cortocircuito normativo. L'effetto paradossale è quello di diminuire le sanzioni. La norma inserisce le lesioni ai sanitari tra l'elenco di quelle gravi (art. 583 cp), che prevedono la reclusione da 3 a 7 anni, senza considerare che l'art. 583 quater già disciplina il caso di lesioni gravi verso i medesimi soggetti, applicando però la detenzione da 4 a 10 anni, norma che cadrebbe davanti a una legge successiva nel tempo e più favorevole. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Si è svolta nella mattinata di oggi, 29 marzo, l’inaugurazione del rinnovato centro medico sportivo e riabilitativo situato presso la Cittadella Sportiva di UniMe. Il taglio del nastro è stato affidato ad alcuni atleti e studenti Unime, presenti in rappresentanza delle squadre di Volley e di Pallanuoto della SSD Unime. (Normanno.com)

Di seguito, la nota integrale inviata dal direttore sanitario, il prof. (Normanno.com)

Agenzia Roma, 28 mar. (Adnkronos Salute) – I medici a gettone potranno lavorare “esclusivamente nei servizi di emergenza-urgenza ospedalieri (area critica), per un periodo non superiore a dodici mesi”. (La Sicilia)

Una oscura vicenda, le cui eventuali pesanti responsabilità emergono drammaticamente dalla lettura della delibera Anac numero 184 del 5 aprile del 2022» Il Centro-Medico sportivo inaugurato nel 2015 era un centro autonomo di spesa dell’Ateneo, la cui responsabilità gestionale era demandata ai vertici amministrativi e sanitari della struttura. (Normanno.com)

Questi servizi possono essere affidati a "operatori economici che si avvalgono di personale medico ed infermieristico in possesso dei requisiti di professionalità contemplati dalle disposizioni vigenti per l’accesso a posizioni equivalenti all’interno degli enti del Servizio sanitario nazionale e che dimostrano il rispetto delle disposizioni in materia d’orario di lavoro". (Today.it)

Ancora una puntata del botta e risposta generato dall’inaugurazione del ristrutturato Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Università di Messina. (Normanno.com)