Federico Salvatore, l'ultimo saluto a Portici

Federico Salvatore, l’ultimo saluto a Portici. Sulla bara il gagliardetto del Napoli e i fiori di Gigi D’Alessio metropolisweb Portici. Un lungo e forte applauso ha salutato la bara di Federico Salvatore, cantautore e cabarettista, morto a 63 anni. In tanti, questo pomeriggio, hanno voluto partecipare al rito funebre nella basilica di San Ciro a Portici, la città nella quale viveva con la moglie Flavia e i suoi quattro figli. (Metropolisweb)

Su altre testate

I funerali nella sua Portici: da Nino D'Angelo a Biagio Izzo, l'abbraccio commosso di decine di artisti: «E' stato un vero poeta» (video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

Nato sempre a Napoli il 17 settembre 1959 nelle adiacenze della storica via Santa Teresa degli Scalzi, iniziò a suonare la chitarra da autodidatta all'età di 8 anni, Salvatore ha vissuto un momento di grande popolarità a metà anni '90 quando divenne ospite fisso del Maurizio Costanzo Show. (ilGiornale.it)

Irrivirente, dissacrante, sincero; talvolta inviso agli impenitenti radical chic che non sempre hanno apprezzato i suoi monologhi fatti anche di parolacce e napoletano verace. Tante risate, amare da far anche piangere. (ilmattino.it)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev I funerali si sono svolti a Portici, Napoli. (AGI - Agenzia Italia)

Presenti ai funerali numerosi attori e musicisti che hanno incrociato la propria vita e la propria carriera con quella dell'artista che il grande Giorgio Gaber definì «cantattore» per il suo istrionismo. (Corriere)

Federico Salvatore, l'ultimo saluto: folla e applausi nel funerale a Portici 20 aprile 2023 (Il Sole 24 ORE)