Firenze: 40.000 sardine contro Salvini. L’annuncio di Sartori. Fischi a una bandiera rossa

Firenze Post INTERNO

Dopo pochi secondi l’uomo con la bandiera rossa è andato via tra i fischi di migliaia di presenti.

Una bandiera rossa, con falce e martello, è comparsa in piazza della Repubblica e subito dalla folla si è alzato un urlo: «Via le bandiere».

Lo ha detto Mattia Santori, il primo promotore delle sardine a Bologna stasera a Firenze in piazza della Repubblica.

Vogliamo esaltare i valori di democrazia, tolleranza, eguaglianza», ha aggiunto Cristiano Atticciati, 19 anni, uno dei tre organizzatori e portavoce del movimento delle sardine a Firenze. (Firenze Post)

La notizia riportata su altre testate

Mentre in piazza della Repubblica, dal tardo pomeriggio sono attese le sardine, al Tuscany Hall è atteso Matteo Salvini. In una cena con oltre mille sostenitori il leader leghista lancerà la lunga campagna elettorale per le elezioni regionali, in programma a primavera. (Toscana Media News)

Non ho altri elementi per giudicare altri fronti. non so chi dava i soldi a Renzi, non so perché e non so per come". (Messaggero Veneto)

Sardine, piazza record a Firenze. Le sardine toscane battono tutti e portano in piazza quarantamila persone attorno ai valori della costituzione e contro le politiche di odio. (TGR – Rai)

Ieri Matteo Salvini ha detto che in un paese civile la gente non dovrebbe essere protetta dalla polizia se va a cena. Cena della Lega a Firenze, sindaco e assessore di Massa denunciano di essere stato aggrediti. (gonews)

Dopo l'annuncio dell'arrivo a Ravenna di Matteo Salvini, le sardine di Ravenna - come prevedibile - hanno spostato il loro raduno, inizialmente previsto per il 4 dicembre, al giorno successivo, quando il leader della Lega arriverà in città per inaugurare la nuova sede di partito. (RavennaToday)

Il 5 dicembre. Matteo Salvini sarà a Ravenna giovedì 5 dicembre per inaugurare, alle 19, la nuova sede della Lega in via Gioacchino Rasponi. La data, hanno spiegato, è simbolica: coincide con la liberazione della città nel 1944. (Ravenna24ore)