Davvero non avremo più Facebook e Instagram in Europa?

Today.it ECONOMIA

"L'Ue agisce in maniera assolutamente autonoma nel fissare le regole nei mercati digitali" spiegano da Bruxelles.

Rispetto all'eventualità di una modifica delle regole europee, tuttavia, la Commissione ha fatto sapere che agirà senza subire interferenze

Meta spegne Facebook in Europa?

Spegnere Facebook e Instagram in Europa: uno scenario ventilato da Mark Zuckerberg nel rapporto annuale della società alla Sec, l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori. (Today.it)

Su altri giornali

###. Growens (GROW) è un operatore integrato verticalmente attivo nelle Cloud Marketing Technologies, con offerta SaaS e CPaaS. La società è ammessa alle negoziazioni sul sistema multilaterale di negoziazioni Euronext Growth Milan (EGM) dal 2014, con un flottante di circa il 37%. (Sardegna Reporter)

La giornata di ieri si è aperta con una rottura clamorosa tra Meta e l'Unione Europea, col colosso di Mark Zuckerberg che prima ha lasciato intendere come le politiche del Vecchio Continente potrebbero portare ad un ritiro di Facebook ed Instagram, e poi ha aggiustato il tiro rilasciando una dichiarazione decisamente più pacata, confermando che non esiste alcun piano di ritirarsi dall'Europa. (HDblog)

Un rapporto che, tra il battere moneta e il costruire mini città-Stato, potrebbe diventare esso stesso la vera, grande minaccia di questo secolo Il secondo pensiero che potremmo avere è “lo Stato potrebbe creare un’altra piattaforma in sostituzione a quelle di Meta”. (Futuroprossimo)

Meta considera le nuove regole dell'UE una minaccia per il lavoro di Facebook e Instagram. (Sputnik Italia)

Un portavoce di Meta ha smentito la notizia dicendo che “non abbiamo assolutamente alcun desiderio e alcun piano di ritirarci dall’Europa”. “Le aziende – ha detto – fondamentalmente hanno bisogno di regole chiare e globali per proteggere a lungo termine i flussi di dati tra gli Stati Uniti e l’Unione europea. (L'Unione Sarda.it)

La possibilità di trasferire dati personali sulla base delle clausole contrattuali tipo dipenderà dall’esito della valutazione condotta, tenendo conto delle circostanze dei trasferimenti e delle misure supplementari eventualmente attuabili. (Punto Informatico)