Battiato, “Il coraggio di essere Franco”. Con scene di Cremona

Con la voce narrante di Alessandro Preziosi, il documentario - che propone anche scene girate a Cremona - ripercorre la vita e la carriera di uno degli autori più rivoluzionari della musica italiana, pioniere di nuovi mondi musicali.

E Morgan, che esegue in anteprima “Battiato mi spezza il cuore”, il brano composto in occasione della malattia di Battiato.

Morgan con Franco Battiato. Nessuno come Battiato è riuscito a scardinare le regole del gioco in così tanti ambiti: da quello musicale a quello cinematografico, dalla televisione all'universo mistico e spirituale, votando la sua creatività al risveglio della coscienza del pubblico

Il progetto è arricchito dall'utilizzo di archivi inediti, nonché dalle riprese esclusive nelle case di Milano e Milo in Sicilia (La Provincia di Cremona e Crema)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo spunto all’iniziativa della Biblioteca è probabilmente arrivato dalla pubblicazione del libro “La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato”, a opera di Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno, che sarà presentato mercoledì 18, alle 18. (RagusaOggi)

Docente di Conservatorio, tastierista e programmatore, Privitera ha seguito Franco Battiato per oltre trent’anni nelle tournée in giro per il mondo e ha impaginato uno spettacolo-tributo a lui dedicato. (Giornale di Sicilia)

Di Franco Battiato ricorre un anno dalla scomparsa, e per celebrarne il ricordo Rai Documentari gli dedica una prima serata con il docu-film “Il coraggio di essere Franco”. E Morgan, che esegue in anteprima “Battiato mi spezza il cuore”, il brano composto in occasione della malattia del Maestro. (QuiFinanza)

(LaPresse) A un anno dalla morte di Franco Battiato, Rai Documentari gli dedica una prima serata con “Il coraggio di essere Franco” in onda il 18 maggio, alle 21.20 su Rai 1. (ilmessaggero.it)

E la sua vita, per questo, diventa un docu-film. A un anno dalla morte, il 18 maggio 2021, la Rai gli dedica infatti “Il coraggio di essere Franco”, che andrà in prima serata su Rai Documentari il prossimo mercoledì, 18 maggio. (StrettoWeb)

Tutto pronto a Riposto per l’avvio di una serie di eventi in ricordo dell’artista ripostese Franco Battiato, ad un anno dalla sua morte. La manifestazione, in programma il 26 giugno, è realizzata in collaborazione con la Lega Navale di Riposto (Gazzettinonline)