Una nuova vittima del covid a San Marino: aveva 76 anni

News Rimini ESTERI

L’Istituto per la Sicurezza Sociale segnala oggi il decesso in ospedale di una sammarinese di 76 anni.

253 i casi attivi sul Titano dove si trovano ricoverate in ospedale 20 persone, otto delle quali in terapia intensiva

Salgono a 26 le vittime nella seconda ondata della pandemia a San Marino (68 in tutto).

I nuovi contagi sono invece 28 a fronte di 20 guarigioni.

(News Rimini)

Se ne è parlato anche su altri media

E’ quanto emerso nell’ambito dell’incontro di mercoledì tra Congresso di Stato ed una delegazione della CDLS guidata dal Segretario Generale Gianluca Montanari. E’ stata ribadita da parte dell’Esecutivo la volontà di non forzare le tappe della riforma e di ricercare soluzioni condivise. (San Marino Rtv)

Nel dashboard aggiornato quotidianamente dall'Oms per la regione europea, che calcola l'andamento casi attivi nelle ultime due settimane, San Marino, avendo registrato un aumento dell'11% è al sesto posto nella lista che vede al primo il Portogallo seguito da Andorra, Montenegro, Repubblica Ceca ed Israele. (San Marino Rtv)

Giulio Alberoni. Per approfondire l'argomento, il Cardinale Giulio Alberoni a San Marino, leggi: Protezione sì, dominio no (di Marino Cecchetti) (Libertas San Marino)

Secondo alcune indiscrezioni, tra i beni in pegno o ipotecati ci potrebbe essere la Giochi del Titano, ovvero il casinò, e anche, qualcuno azzarda, l’azienda di servizi pubblici Aaas (elettricità, gas, acqua, fognature, trasporti ecc) Soprattutto: ci sono beni dello Stato in garanzia? (Libertas San Marino)

I dati a San Marino. Nuovo decesso in territorio per motivi legati al Coronavirus: la 76enne sammarinese è la 68esima vittima dall'inizio della pandemia. A livello ospedaliero, cresce la saturazione della terapia intensiva: all'interno sono seguiti 8 pazienti, con una percentuale di occupazione del reparto al 67%. (San Marino Rtv)

Un messaggio di unione e di libertà che ogni 5 febbraio si rinnova e che in questi momenti difficili, che angustiano l’intera comunità mondiale oltre che la nostra piccola società, diventa ancora più importante conservare e rinnovare. (San Marino Rtv)