LG Fold: il nuovo smartphone che si allunga e diventa tablet (FOTO)

Le caratteristiche dello smartphone LG Fold. LG è sicuramente uno tra i marchi più in voga e più professionali dal punto di vista dei display.

Ad ogni modo, dopo questi tentativi, anche LG ha deciso di percorrere questa strada e di dare luogo allo smartphone Fold.

(Continua dopo la foto). I problemi da superare. Nel caso dell’LG Fold, infatti, lo schermo sarebbe arrotolato e non piegato.

LG, infatti, non ha intenzione di creare un telefono con schermo pieghevole, bensì allungabile. (TeknoKultura)

La notizia riportata su altri media

Il ultimo c’è stato il Motorola RAZR, che non si trasforma in un tablet, ma vede ridotte le sue dimensioni generali per assumere le sembianze di un dispositivo a conchiglia. (OptiMagazine)

In questo modo, gli utenti potrebbero ottenere un device di piccole dimensioni con uno schermo ampliabile. Le immagini prelevate direttamente da World Intellectual Property Office rivelerebbero che LG starebbe lavorando a uno smartphone molto sottile, con uno schermo allungato e senza notch. (Tom's Hardware Italia)

Il 2020, oltre che l’anno del 5G a bordo degli smartphone (Apple compresa a quanto pare), sarà anche l’anno degli smartphone foldable con display pieghevole. Un brevetto di LG mostra uno smartphone con display pieghevole che si apre e si chiude come un rotolo di pergamena. (AF Digitale)

La richiesta per il brevetto in questione risale al 27 febbraio 2019 e il brevetto è stato pubblicato il 15 novembre, accompagnato da diverse immagini che ci permettono di osservare il dispositivo da tutti i lati. (TuttoAbruzzo.it)

Lo sconto del giorno vede protagonista il modello LG 24ML600S, un monitor da lavoro proposto a 119,99€: un prezzo davvero ottimo, visto che è il migliore di sempre per la versione venduta e spedita da Amazon. (SmartWorld)

Attualmente la tecnologia a disposizione non permette ancora di realizzare smartphone di questo tipo. . Motorola RAZR ufficiale in Italia: lo smartphone pieghevole a conchiglia è qui! (Gizblog)