Meteo 7 giorni: altra sferzata temporalesca dal week-end, poi

MeteoLive.it INTERNO

È appena cominciata l'ultima decade di Aprile, quella che ci traghetterà nella parte finale della Primavera e che solitamente, dal punto di vista climatico, riserva spesso le prime avvezioni calde di una certa rilevanza. Sarà così anche quest'anno? Pare di si: osservando le emissioni modellistiche si evince una possibilità concreta riguardo il rinforzo dell'anticiclone africano proprio negli ultimi 3-4 giorni di Aprile, in totale controtendenza col resto del mese. (MeteoLive.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le mappe in quota disegnano la rimonta temporanea di un promontorio per sabato, parzialmente scalfito domenica con possibile nuovo peggioramento del tempo. La primavera mostrerà ancora il suo volto fatto di tempo buono, alternato a della variabilità tra domenica pomeriggio e buona parte di lunedì. (Meteo Giornale)

Il fine settimana che dà il via al ponte della festa della Liberazione inizia con un sabato caldo e di bel tempo su tutta l’Italia. Domenica ancora sole al Centro e al Sud, mentre al Nord la bassa pressione porta precipitazioni anche intense e grandinate (Sky Tg24 )

Mancano pochi giorni all'atteso ponte del 25 Aprile, quest'anno decisamente atteso da tanti italiani per concedersi un periodo di ferie più lungo del solito. Difatti quest'anno il ponte si estenderà su ben quattro giorni, da sabato 22 fino a martedì 25 Aprile, giorno della festa della Liberazione. (MeteoLive.it)

La situazione meteo è in miglioramento, il ponte del 25 aprile sarà variabile con sole e qualche scroscio di pioggia, un tempo tipicamente primaverile. Un anticiclone sta rimontando da ovest e porterà ampie schiarite su tutta l'Italia". (Gazzetta di Parma)

Direzione alta pressione verrebbe da dire, infatti a partire dalla prossima settimana un imponente promontorio anticiclonico subtropicale si affaccerà sulla vicina penisola iberica e la sua propaggine occidentale inizierà gradualmente a spingere verso le nostre regioni. (Meteo Giornale)

Domenica 23 aprile una nuova perturbazione atlantica, la numero 6 del mese, attraverserà il Nord risultando più attiva sui settori a nord del Po e sul Nord-Est. Al Centro-Sud invece la coda della perturbazione darà luogo soltanto al transito di innocue velature con prevalenza di tempo stabile e soleggiato. (METEO.IT)