Accordo Ue, a Kiev gli asset russi congelati. "Uccidere Zelensky? Costa 74mila euro"

Accordo Ue, a Kiev gli asset russi congelati. Uccidere Zelensky? Costa 74mila euro
ilGiornale.it ESTERI

Una svolta, probabilmente non decisiva ma che rappresenta un segnale forte. Di coesione in primis e di forza poi. Gli ambasciatori degli stati Ue hanno infatti raggiunto un accordo di principio riguardo l’utilizzo dei proventi derivanti dalla detenzione degli asset russi sanzionati. In soldoni, si parla di circa tre miliardi di euro all’anno che per il 90% saranno destinati al supporto militare all’Ucraina e per il restante 10% per la ricostruzione. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

Bruxelles – L’Ue ha trovato l’accordo che permetterà di strappare circa 3 miliardi di euro all’anno al Cremlino e recapitarli sotto forma di assistenza militare all’Ucraina. (EuNews)

L’Ue preleverà i profitti dei beni congelati ai russi e invierà un miliardo di euro entro l’estate a Kiev. Volodymyr Zelensky mobilita anche i detenuti. Il Cremlino smentisce l’esistenza di un piano per ucciderlo. (OGGI)

Di questi, 210 miliardi si trovano depositati presso Euroclear, una società di custodia e servizio delle transazioni finanziarie con sede in Belgio. (Corriere della Sera)

I russi pagheranno le armi dell'Ucraina. L'idea brillante ma difficile da realizzare

Saranno i soldi russi a finanziare, se pur indirettamente, gli armamenti destinati a difendere l’Ucraina dall’invasione russa e anche la ricostruzione futura. Dopo settimane di discussioni tra paesi Ue, forti pressioni americane e sul versante opposto l’ovvia contrarietà della Russia, i rappresentanti diplomatici dei 27 riuniti a Bruxelles nel Coreper (comitato dei rappresentanti permanenti) hanno trovato un accordo che permetterà di generare tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro l’anno. (il manifesto)

Gli ambasciatori presso l'Ue hanno concordato il primo utilizzo dei profitti derivanti dai beni russi congelati per sostenere l'Ucraina. Il primo miliardo di euro dovrebbe essere trasferito entro l'estate, principalmente per il sostegno militare. (Italia Oggi)

Mosca pagherà le armi di Kiev? Sono mesi che si discute dell’uso degli asset russi congelati. Divisioni e tavoli aperti a Bruxelles e Washington che spinge. (Panorama)