Caso AstraZeneca, le rassicurazioni dell'esperto: «Pochi effetti avversi e certamente non dopo due anni»

Caso AstraZeneca, le rassicurazioni dell'esperto: «Pochi effetti avversi e certamente non dopo due anni»
La Provincia Unica TV SALUTE

Intervista al lecchese Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) e professore di Medicina preventiva al San Raffaele di Milano. In provincia di Lecco sono state 182.291 le dosi inoculate del vaccino oggi ritirato Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) nonché professore di Medicina Preventiva al San Raffaele di Milano, lecchese “doc” e grande esperto di vaccini era stato uno dei primi, in tempi non sospetti, ossia il 10 giugno 2021, in piena campagna vaccinale, ad affermare in un’intervista al quotidiano La Provincia di Lecco: «Abbiamo il dubbio non risolto di effetti collaterali gravi per AstraZeneca e abbiamo l’indicazione di consigliarlo solo sopra i 60 anni. (La Provincia Unica TV)

Ne parlano anche altri media

Big Pharma trema, AstraZeneca ritira il vaccino antiCovid dal commercio, gli effetti avversi tra le motivazioni, anche se non ufficialmente ammesse. Il 9 maggio si celebra la Giornata della vittoria in Russia. (ByoBlu)

Astrazeneca ritira il suo vaccino anti-Covid. La casa farmaceutica inglese, interrogata in tribunale a Londra, ha ammesso per la prima volta l’eventualità “molto rara”, dice l’azienda, di effetti avversi alla somministrazione del vaccino. (Radio Radio)

Il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù, con una telefonata, si lamenta per le pressioni che dentro al Cts starebbero subendo per allargare la platea dei possibili utilizzatori del vaccino Astrazeneca (Il Giornale d'Italia)

La storia del paziente che riceverà un indennizzo a vita dopo aver subito danno da vaccino AstraZeneca

Gli snob che conoscono il rock di nicchia piangono Steve Albini, il produttore senza compromessi che dava un suono potente ed aspro ai dischi dei gruppi “alternativi”. Steve Albini, scomparso improvvisamente, era un ultrà che azzannava chi consigliasse cautela nel vaccinare i bambini. (Il Giornale d'Italia)

TRIESTE Dal 7 maggio tutti i documenti relativi al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 disponibili sul portale dell'Agenzia europea dei medicinali sono contrassegnati con la filigrana «Prodotto non più autorizzato». (Il Piccolo)

A cura di Davide Falcioni Mentre ieri AstraZeneca comunicava il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19 – decisione assunta dalla casa farmaceutica non per ragioni di sicurezza bensì a causa dell'eccedenza di altri vaccini aggiornati contro le nuove varianti del coronovirus SARS-CoV-2 – il Codacons riferiva di una vittoria in tema di danni da vaccinazione anti-Covid, ottenuta per conto di un cittadino che si è visto riconoscere un risarcimento per le gravi reazioni avverse subite a seguito della somministrazione del farmaco AstraZeneca. (Fanpage.it)