FCA, arrivano altri sconti con l'offerta Summercard

Auto.it ECONOMIA

Ecobonus auto 2020: ecco la lista delle auto che godono dei maxi sconti. UN OCCHIO DI RIGUARDO ALLE PARTITE IVA. Il bonus è scaricabile direttamente dai siti ufficiali dei singoli brand.

Inoltre, su un numero selezionato di vetture in pronta consegna, saranno inclusi nel prezzo tutti gli optional presenti.

Cerchi un'auto nuova?

In caso di finanziamento di FCA Bank, offre anche la possibilità di pagare dalla prossima estate grazie all'anticipo zero e alla prima rata a giugno 2021.

Con Summercard, infatti, fino al 31 agosto sarà possibile scaricare un coupon promozionale per l'acquisto di un'auto FCA a condizioni vantaggiose, con la garanzia di avere l'offerta bloccata sino al 30 settembre presso tutte le concessionarie ufficiali. (Auto.it)

Ne parlano anche altre testate

Fiat e Lancia sono le prime vittime della fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e il gruppo PSA. Questi infatti temono che questo sia solo l’inizio di quello che potrebbe accadere una colta che la fusione tra FCA e PSA opererà a pieno regime. (Ultim'ora News)

Ti potrebbe interessare: General Motors sostiene che Fiat Chrysler ha speso milioni per corrompere i leader del sindacato “Fiat Chrysler ha lavorato a stretto contatto con EPA e CARB e continuiamo a farlo su un gruppo di veicoli equipaggiati con motori Tigershark. (ClubAlfa.it)

Però la Rete è andata in fusione con ipotesi allarmistiche: della serie, i fornitori italiani di FCA moriranno. Prima, avevano rapporti solo con FCA; domani, avranno rapporti anche con PSA, per il tramite di FCA. (ClubAlfa.it)

Non è certo una sorpresa che il gruppo Stellantis che nascerà dalla fusione tra FCA e PSA adotterà la piattaforma CMP del gruppo PSA per la realizzazione di modelli di segmento B. FCA ha, infatti, informato gli attuali fornitori di interrompere le attività di sviluppo per il futuro. (ClubAlfa.it)

Fca e Psa hanno annunciato in una nota congiunta il nome della nuova casa automobilistica che il prossimo anno si inserirà fra i giganti globali, quei costruttori in grado di produrre e vendere dieci milioni di veicoli l’anno. (Il Messaggero)

Tanto più che Psa ha già annunciato una nuova piattaforma, da adottare entro il 2023, per i modelli elettrici dei suv e delle berline. Ed è un toccasana nei giorni della grande crisi delle vetture: Fca è in rosso per oltre un miliardo di euro nel primo semestre 2020 e soffre soprattutto il crollo delle immatricolazioni in Europa. (Imola Oggi)