Reddito di cittadinanza: ecco come cambierà nel corso del 2020

Fidelity News INTERNO

Nel corso del 2020 vi sono alcuni importanti cambiamenti in vista per il reddito di cittadinanza.

In tal senso, i centri per l’impiego ed i comuni svolgono un ruolo chiave al fine di non trasformare l’erogazione del reddito di cittadinanza in un semplice beneficio di natura assistenziale.

Un primo intervento in tal senso è già arrivato all’inizio di gennaio e sembra destinato ad incidere un cambio di passo nel 2020 rispetto al meccanismo di funzionamento del provvedimento. (Fidelity News)

Ne parlano anche altre testate

Chi ha conseguito il reddito di cittadinanza ad aprile 2019, lo perderà ad ottobre 2020 e così via. Reddito di cittadinanza 2020: cosa ricordare a gennaio. Chi non è in possesso dell’Isee 2020 potrà subire una sospensione a partire da febbraio, senza quindi ricevere i pagamenti nei mesi successivi. (Teleclubitalia)

Era arrivato addirittura ad aggredire il fratello per farsi consegnare soldi ma anche la sua scheda del reddito di cittadinanza. Comportamenti che gli costarono anche un divieto di avvicinamento, a firma del tribunale, dopo la denuncia del familiare. (Salernonotizie.it)

Ultimo aggiornamento: 08:06. . Aggressioni al fratello per avere soldi, ma anche la sua scheda del reddito di cittadinanza , raggiunto tempo prima da una richiesta di giudizio immediato da parte della Procura di Nocera Inferiore . (Il Mattino)

Presumibilmente vedremo i percettori del reddito impegnati a sistemare i giardini, presidiare l'uscita dalle scuole e dare una mano al Comune in altri vari lavori di utilità sociale. Con la firma della convenzione con il Ministero delle politiche sociali da parte del sindaco Marco Bucci, il Comune di Genova può procedere a chiamare le persone che hanno fatto domanda di reddito di cittadinanza per la sottoscrizione dei patti. (La Repubblica)

Molte difficoltà. Secondo il dirigente provinciale, le difficoltà da affrontare per trovare lavoro ai percettori di reddito di cittadinanza restano ancora molte: «Il problema più grave è che non è ancora operativo il portale nazionale su cui le imprese dovrebbero caricare la propria disponibilità di posti di lavoro. (La Provincia di Lecco)

Il Comune, oltre alle pratiche per i patti di inclusione sociale per 4.534 richiedenti, si occuperà anche dei progetti di utilità collettiva per tutti i 9.681 beneficiari. Presumibilmente vedremo i percettori del reddito impegnati a sistemare i giardini, presidiare l'uscita dalle scuole e dare una mano al Comune in altri vari lavori di utilità sociale. (GenovaToday)