Giovannetti, l'amico editore: «Con Mino se ne va il Salgari del '900. Ecco i suoi inediti»

Tutti i comuni Alagna Albaredo Arnaboldi Albonese Albuzzano Arena Po Badia Pavese Bagnaria Barbianello Bascapè Bastida Pancarana Bastida dè Dossi Battuda Belgioioso Bereguardo Borgarello Borgo Priolo Borgo San Siro Borgoratto Mormorolo Bornasco Bosnasco Brallo di Pregola Breme Bressana Bottarone Broni Calvignano Campospinoso Candia Lomellina Canevino Canneto Pavese Carbonara al Ticino Casanova Lonati Casatisma Casei Gerola Casorate Primo Cassolnovo Castana Casteggio Castelletto di Branduzzo Castello d'Agogna Castelnovetto Cava Manara Cecima Ceranova Ceretto Lomellina Cergnago Certosa di Pavia Cervesina Chignolo Po Cigognola Cilavegna Codevilla Confienza Copiano Corana Cornale Corteolona Corvino San Quirico Costa de' Nobili Cozzo Cura Carpignano Dorno Ferrera Erbognone Filighera Fortunago Frascarolo Galliavola Gambarana Gambolò Garlasco Genzone Gerenzago Giussago Godiasco Golferenzo Gravellona Lomellina Gropello Cairoli Inverno e Monteleone Landriano Langosco Lardirago Linarolo Lirio Lomello Lungavilla Magherno Marcignago Marzano Mede Menconico Mezzana Bigli Mezzana Rabattone Mezzanino Miradolo Terme Montalto Pavese Montebello della Battaglia Montecalvo Versiggia Montescano Montesegale Monticelli Pavese Montù Beccaria Mornico Losana Mortara Nicorvo Olevano di Lomellina Oliva Gessi Ottobiano Palestro Pancarana Parona Pavia Pietra de' Giorgi Pieve Albignola Pieve Porto Morone Pieve del Cairo Pinarolo Po Pizzale Ponte Nizza Portalbera Rea Redavalle Retorbido Rivanazzano Terme Robbio Robecco Pavese Rocca Susella Rocca de' Giorgi Rognano Romagnese Roncaro Rosasco Rovescala Ruino San Cipriano Po San Damiano al Colle San Genesio ed Uniti San Giorgio di Lomellina San Martino Siccomario San Zenone al Po Sannazzaro dè Burgondi Sant'Alessio con Vialone Sant'Angelo Lomellina Santa Cristina e Bissone Santa Giuletta Santa Margherita di Staffora Santa Maria della Versa Sartirana Lomellina Scaldasole Semiana Silvano Pietra Siziano Sommo Spessa Stradella Suardi Torrazza Coste Torre Beretti e Castellaro Torre d'Arese Torre d'Isola Torre de' Negri Torrevecchia Pia Torricella Verzate Tortona Travaco' Siccomario Trivolzio Tromello Trovo Val di Nizza Valeggio Valle Lomellina Valle Salimbene Valverde Varzi Velezzo Lomellina Vellezzo Bellini Verretto Verrua Po Vidigulfo Vigevano Villa Biscossi Villanova d'Ardenghi Villanterio Vistarino Voghera Volpara Zavattarello Zeccone Zeme Zenevredo Zerbo Zerbolò Zinasco

(La Provincia Pavese)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Pochi giorni fa aveva festeggiato il suo compleanno, circondato dalla famiglia che è sempre rimasta al suo fianco. Oltre settecento i titoli pubblicati. Lo scrittore Mino Milani nel suo studio di Pavia (foto di Marcella Milani). (Corriere della Sera)

Tra i suoi ultimi titoli Lama triangolare (Effigie, 2021), un giallo ambientato nella Pavia silenziosa e nebbiosa del 1851. Ambientato nella sua amata Pavia - Milani era considerato lo scrittore di Pavia - , pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo è diventato nel 1981 un film d Dino Risi con Romy Schneider e Marcello Mastroianni. (La Repubblica)

Al secolo Gugliemo Milani, Mino – nome datogli dagli amici e adottato poi da tutti – aveva da poco festeggiato il suo 94esimo compleanno. Foto di Marcella Milani. Lutto a Pavia: lo scrittore Mino Milani è morto nella giornata di oggi, giovedì 10 febbraio, nella sua casa di piazza San Pietro in Ciel d'Oro. (Fanpage.it)

Un pozzo inesauribile di ricordi, aneddoti, indagini spesso travasate nei suoi libri e nella corposa Storia avventurosa di Pavia (Effigie). E Pavia ha ricordato questa fase storica della sua carriera e dell’editoria con una mostra, le Mani di Mino (La Provincia Pavese)

Scrisse serie come I grandi nel giallo e Dal nostro inviato nel tempo Mino Milani, fumetti che partivano da spunti storici per costruire racconti fantastici. Quando il Corriere dei Piccoli cambiò nome in Corriere dei Ragazzi, Milani, diventato nel frattempo redattore, accompagnò la rivista in una crescita che spinse il Corrierino in una dimensione moderna. (Fumettologica)

Nella monumentale biografia per immagini curata da Giovanni Giovannetti e Luisa Voltan e pubblicata da Effigie nel 2018 lo spiegava così: «È possibile nascere tra due guerre mondiali e vivere senza avventura? di CRISTINA TAGLIETTI. (Corriere della Sera)