Pavia. Proroga Bando Servizio civile universale 2021 presso i Musei Civici e la Biblioteca Bonetta -Archivio storico

MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA INTERNO

87/2022 ha appena prorogato la scadenza del Bando 2021 al 9 marzo 2022 ore 14.00 a seguito del ricorso al TAR di 3 enti.

Secondo il Decreto le candidature presentate dalle ore 14.00 del 10 febbraio 2022 fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 sono però AMMESSE CON RISERVA in attesa di ulteriori eventuali determinazioni che saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal TAR del Lazio per il giorno 8 marzo 2022

La notizia è pubblicata sul gestionale e sul sito www. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

La notizia riportata su altre testate

Scrisse serie come I grandi nel giallo e Dal nostro inviato nel tempo Mino Milani, fumetti che partivano da spunti storici per costruire racconti fantastici. Quando il Corriere dei Piccoli cambiò nome in Corriere dei Ragazzi, Milani, diventato nel frattempo redattore, accompagnò la rivista in una crescita che spinse il Corrierino in una dimensione moderna. (Fumettologica)

Amico di lungo corso di Hugo Pratt, Milo Manara, Gianni Rodari, e grandi nomi della letteratura e del fumetto, lo scrittore dai dodici pseudonimi ha dedicato un’intera vita alle parole Oltre settecento i titoli pubblicati. (Corriere della Sera)

Foto di Marcella Milani. Lutto a Pavia: lo scrittore Mino Milani è morto nella giornata di oggi, giovedì 10 febbraio, nella sua casa di piazza San Pietro in Ciel d'Oro. È morto lo scrittore Mino Milani: aveva da poco compiuto 94 anni È morto a Pavia Mino Milani, celebre scrittore che da poco aveva compiuto 94 anni. (Fanpage.it)

Romanziere, storico, fumettista, giornalista, per un breve periodo è stato anche direttore della Provincia pavese. Un pozzo inesauribile di ricordi, aneddoti, indagini spesso travasate nei suoi libri e nella corposa Storia avventurosa di Pavia (Effigie). (La Provincia Pavese)

Ambientato nella sua amata Pavia - Milani era considerato lo scrittore di Pavia - , pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo è diventato nel 1981 un film d Dino Risi con Romy Schneider e Marcello Mastroianni. (La Repubblica)

di CRISTINA TAGLIETTI. Lo scrittore scomparso a 94 anni nella città dove era nato. Nella monumentale biografia per immagini curata da Giovanni Giovannetti e Luisa Voltan e pubblicata da Effigie nel 2018 lo spiegava così: «È possibile nascere tra due guerre mondiali e vivere senza avventura? (Corriere della Sera)