L'amata Pavia era tutto il suo mondo: una fedeltà che ha resistito nel tempo

Mino Milani ha chiuso gli occhi nella casa che lo aveva visto nascere, dove è cresciuto e dalla quale ha saputo guardare da vicino la propria terra e conquistare il mondo della letteratura per i ragazzi e non solo.

Le strade di Pavia non udranno più il suo passo leggero ma energico, chiese e palazzi non sentiranno più la carezza del suo sguardo pieno d’amore che sapeva anche essere ironico e disincantato

Non ha mai voluto lasciare la città anche a costo di rinunce dolorose. (La Provincia Pavese)

La notizia riportata su altri media

Scrisse serie come I grandi nel giallo e Dal nostro inviato nel tempo Mino Milani, fumetti che partivano da spunti storici per costruire racconti fantastici. Quando il Corriere dei Piccoli cambiò nome in Corriere dei Ragazzi, Milani, diventato nel frattempo redattore, accompagnò la rivista in una crescita che spinse il Corrierino in una dimensione moderna. (Fumettologica)

Mino Milani, nato nella sua amata Pavia nel 1928, è morto oggi pomeriggio 10 febbraio a novantaquattro anni. Tra i suoi ultimi titoli Lama triangolare (Effigie, 2021), un giallo ambientato nella Pavia silenziosa e nebbiosa del 1851. (La Repubblica)

Amico di lungo corso di Hugo Pratt, Milo Manara, Gianni Rodari, e grandi nomi della letteratura e del fumetto, lo scrittore dai dodici pseudonimi ha dedicato un’intera vita alle parole Oltre settecento i titoli pubblicati. (Corriere della Sera)

E Pavia ha ricordato questa fase storica della sua carriera e dell’editoria con una mostra, le Mani di Mino Un pozzo inesauribile di ricordi, aneddoti, indagini spesso travasate nei suoi libri e nella corposa Storia avventurosa di Pavia (Effigie). (La Provincia Pavese)

di CRISTINA TAGLIETTI. Lo scrittore scomparso a 94 anni nella città dove era nato. Su quelle vette Mino Milani, morto giovedì 10 febbraio nella sua Pavia, è arrivato leggero, lasciando uno zaino carico di quasi 200 libri — per ragazzi, storici, biografici — scritti dopo essere stato folgorato da Joseph Conrad. (Corriere della Sera)

Al secolo Gugliemo Milani, Mino – nome datogli dagli amici e adottato poi da tutti – aveva da poco festeggiato il suo 94esimo compleanno. Foto di Marcella Milani. Lutto a Pavia: lo scrittore Mino Milani è morto nella giornata di oggi, giovedì 10 febbraio, nella sua casa di piazza San Pietro in Ciel d'Oro. (Fanpage.it)