Sulle nozze tra Mps e Banco Bpm incombe la mina senese di 5,7 miliardi di contenziosi. E Milano fa i conti con le cause sui diamanti

Business Insider Italia ECONOMIA

Di queste, circa 2,2 miliardi rappresentano vertenze classificate a rischio di soccombenza “probabile”; circa 1,7 miliardi a rischio di soccombenza “possibile”; e circa 0,9 miliardi come rischio “remoto”.

Giuseppe Castagna, ad Banco Bpm, Assiom Forex 2018 di Verona – Imagoeconomica. Ma non c’è solo il problema dell’aumento di capitale che si renderebbe necessario in caso di fusione.

Che, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe essere il Banco Bpm, ossia il gruppo nato nel 2017 dall’unione del Banco Popolare di Verona e della Popolare di Milano (Business Insider Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Siti-B&T è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione. “Con questa operazione – sottolinea Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit - UniCredit conferma il proprio impegno a supporto del tessuto imprenditoriale italiano. (Gazzetta dell'Emilia & Dintorni)

A cura di Luca Spoldi, Cefa, 6 In Rete Consulting Ceo (www.6inrete.it) Un rapporto che è mutato decisamente a favore di Mps negli ultimi tre mesi (+40% il titolo senese, +11% quello milanese) proprio in coincidenza coll’aumentare dell’attesa per il deconsolidamento degli Npl di Siena. (Finanza Operativa)

Tra le Small Cap spiccano Banco Desio (+2,3%) e Banca Finnat (+2,2%). Nel Vecchio Continente riflettori puntati sull’incontro tra i leader Merkel e Macron, con il Recovery Fund tra i temi sul tavolo. (Il Cittadino on line)

Leve di crescita grazie alle quali ha saputo conquistare una posizione di leadership nel proprio segmento di mercato”. “Con questa operazione – sottolinea Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit – UniCredit conferma il proprio impegno a supporto del tessuto imprenditoriale italiano. (Bologna 2000)

Cassa Depositi e Prestiti, Banco BPM e UniCredit hanno supportato la crescita del Gruppo SITI B&T, operatore nella fornitura di tecnologia e di impianti completi al servizio dell'industria ceramica mondiale, con un finanziamento da 30 milioni di euro, suddiviso in due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni. (AziendaBanca)

"Il supporto al piano industriale di Siti-B&T risponde agli obiettivi di Cdp di sostenere le imprese italiane, gi affermate in settori strategici di eccellenza del Made in Italy. (Yahoo Finanza)