Italia protagonista nello spazio: lanciato il satellite tricolore LARES2

Il Primato Nazionale ESTERI

Inoltre, LARES2 rilascerà in orbita tre cubesat (realizzati dalla Sapienza Università di Roma) per esperimenti bioanalitici nello spazio, con una serie di potenziali applicazioni in missioni di esplorazione planetaria sia umana che robotica

Il satellite italiano LARES2 nello spazio. LARES2 (LAser RElativity Satellite 2) di Asi, concepito e progettato dalla squadra scientifica del Centro Fermi e La Sapienza Università di Roma e stato realizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). (Il Primato Nazionale)

Ne parlano anche altri giornali

Due tentativi abortiti, a pochi secondi dalla partenza, avevano interrotto la procedura di lancio a causa di anomalie tecniche. A dieci anni dal primo volo di Vega con il satellite Lares, si propone quindi lo stesso binomio italiano. (FrosinoneToday)

Attraverso i social ha risposto a un tifoso alla “sua” maniera. – Sanchez solito egocentrico risponde a un tifoso: «Io troppo forte, lo so!». Sanchez oggi è tornato ad allenarsi ad Appiano Gentile insieme ai suoi compagni. (Inter-News)

(askanews) – Dopo due rinvii per problemi tecnici, è avvenuto con successo il lancio inaugurale del nuovo vettore dell’Esa Vega-C dal poligono di lancio di Kourou, nella Guiana francese, con due ore di ritardo sui tempi inizialmente previsti. (Agenzia askanews)

Con Vega C l’Italia è oggi l’unico Paese in Europa insieme alla Francia, e uno dei pochi nel mondo, ad avere un accesso indipendente allo Spazio (MondoMobileWeb.it)

Pensato per portare carichi in orbita in maniera innovativa, è stato sviluppato interamente negli stabilimenti di Avio a Colleferro (Roma). Il lancio è stato riprogrammato con 120 minuti di ritardo, al limite ultimo della finestra di lancio possibile (Open)

“Il primo stadio di Vega-C – aggiunge Hwupgrade.it – chiamato P120C, è basato su P80 di Vega mentre Zefiro-40 del secondo stadio è completamente nuovo con il terzo stadio Zefiro-9 che invece è mutuato dal precedente Vega”. (Computer Magazine)