Lancio Vega, Fragnito: l'Europa si dota di nuovo veicolo spaziale

Agenzia askanews ESTERI

(askanews) – La soddisfazione di Mauro Fragnito, vicepresidente Business Unit di Vega Arianespace, dopo il successo del lancio del nuovo vettore dell’Esa, Vega-C.

Siamo molto fieri che questo veicolo sia stato realizzato in Italia da Avio”

Permetteranno a Arianespace di affrontare il mercato con più competitività e flessibilità.

“Con questo successo, l’Europa si dota di un nuovo veicolo per l’accesso allo spazio che permetterà di mettere in orbita autonomamente i più grandi programmi europei come Copernicus e anche di servire la New Space Economy. (Agenzia askanews)

Su altre fonti

Attraverso i social ha risposto a un tifoso alla “sua” maniera. – Sanchez solito egocentrico risponde a un tifoso: «Io troppo forte, lo so!». Sanchez oggi è tornato ad allenarsi ad Appiano Gentile insieme ai suoi compagni. (Inter-News)

Pensato per portare carichi in orbita in maniera innovativa, è stato sviluppato interamente negli stabilimenti di Avio a Colleferro (Roma). A bordo oggi c’erano il satellite scientifico Lares 2 dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e 6 cubesat – dei piccoli satelliti. (Open)

Ad occuparsi del programma Vega C è l’ESA, in collaborazione con l’azienda italiana Avio e con la partecipazione dei seguenti Stati: Italia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, i Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Spagna, Svezia e Svizzera. (MondoMobileWeb.it)

L’Esa, l’agenzia spaziale europea, era nella Guyana francese per lanciare il suo nuovo razzo con a bordo un bel po’ di tecnologia italiana: si è trattato, come ricorda Hwupgrade, di un “nuovo passo in avanti per l’indipendenza dei lanci per l’Europa, fondamentale in questo periodo”. (Computer Magazine)

La finestra di lancio disponibile era di due ore, quello andato a segno era quindi l'ultimo tentativo disponibile. Con Vega C l'Italia e' oggi l'unico Paese in Europa insieme alla Francia - e uno dei pochi nel mondo - ad avere un accesso indipendente allo spazio (FrosinoneToday)

Nella sua prima missione il Vega-C mette in orbita il satellite Lares-2, dell’Agenzia spaziale italiana, e sei Cubesats. Spazio, lanciato con successo nuovo vettore Esa Vega-C. A bordo satellite dell'Agenzia spaziale italiana Lares-C. (Agenzia askanews)