Addio al superticket: da oggi visite mediche specialistiche ed esami clinici costeranno meno

ART News - Agenzia Stampa SALUTE

Per il ministro Roberto Speranza: con l’abolizione del superticket, a partire dal 1° settembre 2020, sarà cancellata una vera e propria ‘tassa sulla salute’.

Addio al superticket sanitario.

Da oggi 1° settembre, non si pagherà più la quota aggiuntiva di 10 euro su visite mediche specialistiche e gli esami clinici.

“Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici – ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza – siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione”. (ART News - Agenzia Stampa)

Su altre testate

Da oggi niente 10 euro in più per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. Molte le regioni che già lo avevano abolito del tutto o solo per i redditi bassi. Da oggi entra in vigore la nuova misura prevista dalla manovra 2020. (Quotidiano Sanità)

Il Superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”. Mi piace: Mi piace Caricamento... (ruvochannel.com)

Con la DGRT 1134 del 3 agosto 2020 la Regione Toscana ha abolito la quota ticket aggiuntiva sia per le prestazioni specialistiche ambulatoriali che per le prestazioni farmaceutiche rientranti nei Livelli essenziali di assistenza. (Antenna Radio Esse)

Con la Delibera n. 162 del 29/05/2018 la Giunta regionale aveva già dimezzato il superticket sanitario passando da un massimo di 30 euro ad uno di 15 aggiuntivi a prestazione. In Lombardia già azzerato sei mesi fa con 54 mln di risorse proprie. (Valtellina News)

A partire da questo mese di settembre nessuno pagherà più il superticket. Quest’anno l’ultima regione a tagliare il superticket era stata la Lombardia (marzo 2020). (ViaggiNews.com)

(Adnkronos Salute) – L’abolizione del superticket, in vigore da domani, “è un risultato importante di cui siamo molto orgogliosi insieme ai nostri attivisti e alle tante organizzazioni civiche che negli ultimi anni si sono battuti per l’abolizione di questa tassa che aveva pesanti ripercussioni sui cittadini e sull’accesso alle cure. (Vvox)