Securitaly: in sicurezza la Banca d’Italia

Sardegna Reporter INTERNO

Securitaly: in sicurezza la Banca d’Italia. L’azienda di Cesenatico ha presidiato la sede di Napoli in occasione dell’evento “Open House Napoli”. Securitaly: in sicurezza la Banca d’Italia- Un altro intervento di prestigio per Securitaly – l’azienda con sede a Cesenatico – che, sabato scorso – nell’ambito della rassegna “Open House Napoli” – ha curato la sicurezza della sede partenopea della Banca d’Italia. (Sardegna Reporter)

Su altre fonti

Partendo da questa premessa, il sindaco Jamil Sadegholvaad propone la sua personale lettura dei dati del Sole 24 Ore. I numeri testimoniano il grande lavoro fatto dal territorio sul fronte della sicurezza in un arco ultraventennale (si passa dai quasi 30mila reati del 1997 ai 18.538 del 2021) e allo stesso tempo segnalano la singolarità del nostro territorio. (il Resto del Carlino)

Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del Giorno riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Trovate questo articolo all'interno della newsletter Buongiorno Milano. (IL GIORNO)

(...) Dietro solamente a Trieste e davanti a Imperia (terza) e Rimini (quarta). Avanti tutta, quindi, con progetti come la mappatura delle zone più a rischio della città e tutte le azioni di prevenzione e repressione dei reati contro le donne. (il Resto del Carlino)

Un pubblico straripante ha fatto da cornice alla kermesse promossa da Misilmeri Racing e Team Palikè, valevole per Coppa AciSport, Regionale, Challenge Palikè e Prix “Casubolo”. I già citati Arresta e Medica si sono portati inoltre rispettivamente a casa i trofei per i gruppi E2SS ed E2SC. (Quotidiano di Ragusa)

Per lui foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno in quel centro per tre anni. “fasce deboli”, continueranno senza soluzione di continuità per rendere questo territorio (Frosinone News)

Si può dire quindi che Catania è la città più insicura dell'Isola. Tra le 107 province italiane nell’Indice della criminalità 2022 del Sole 24 Ore quella di Catania è la prima siciliana, al 26° posto. (La Sicilia)