Quartararo è pronto per Assen: “Mi sono riposato e sto meglio”

Abbiamo un buon ricordo dello scorso anno, è uno dei miei circuiti preferiti e dunque credo che potremo fare ancora bene”
Non ci aspettavamo la vittoria del Sachsenring, perché sulla carta non era il miglior circuito per noi.
Mi sono riposato qualche giorno e ora mi sento meglio e pronto ad affrontare la corsa di Assen.
In teoria Assen dovrebbe essere maggiormente adatta alla nostra moto ed è una pista che piace ad entrambi i nostri piloti. (FormulaPassion.it)
Su altri giornali
Infatti ad oggi le previsioni preannunciano pioggia dal venerdì alla domenica compresi e questo renderà l’appuntamento più imprevedibile che mai. Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP d’Olanda. (inSella)
Nel 1999 Doohan non c’è: vince Tadayuki Okada, che non vinceva da due anni in 500. Ed infatti Doohan vince per il quinto anno consecutivo. (Sky Sport)
A dirlo è Francesco Bagnaia, pilota Ducati, in vista del Gp di Assen, in programma il prossimo weekend. Per questo sono ancora più deluso della caduta in gara, perché fino a quel momento tutto era stato perfetto. (Tiscali)

Sul circuito olandese si usano pochissimo i freni e la velocità massima raggiunta è di circa 310 km/h. Secondo i tecnici Brembo il TT Circuit Assen rientra nella categoria dei circuiti scarsamente impegnativi per i freni. (Moto.it)
Sull'iconica pista olandese che ospiterà questo weekend un nuovo GP, infatti, la velocità massima non supera i 310 km/h ma le numerose curve veloci garantiscono un ottimo raffreddamento degli impianti frenanti. (Motosprint.it)
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP d’Olanda. Ogni giro i piloti utilizzano i freni per poco meno di 32 secondi, un valore identico alla pista di Portimao che peraltro ha una lunghezza simile. (inSella)