Rizzoli: «52 correzioni con Var, si interviene troppo

Calcio e Finanza SPORT

In questa stagione il Var è intervenuto già 52 volte, “troppo”.

Forse saremmo dovuti andare in ogni società a spiegare il regolamento e di questo faccio mea culpa”.

Sul fallo di mano, Rizzoli ha spiegato: “Nel vecchio regolamento, quando si parlava di fallo di mano si parlava di volontarietà, adesso si parla di tocco.

Lo ha detto il designatore di Serie A, Nicola Rizzoli, che ha fornito un po’ di numeri durante l’incontro arbitri-capitani organizzato dalla Figc. (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Io voglio essere sicuro al 100% che è l'arbitro che decide. Se c'è un episodio controverso dentro l'area non lo può decidere il Var ma deve essere uno strumento di supporto". (la tribuna di Treviso)

E ricordo che è entrato in vigore solo nel 2018, mentre l'Italia in via sperimentale l'ha introdotto nel 2017. Il ruolo dei capitani con gli arbitri. Rizzoli continua poi facendo chiarezza su chi è addetto dal regolamento a dialogare con l'arbitro durante la partita. (Sky Sport)

Il Var deve essere un momento di supporto, non altro”. Ma ho l’impressione che in alcune partite sia il Var a decidere. (La Repubblica)

E Ancelotti: "Accetto l’errore di Giacomelli o Rocchi ma non accetto l’errore del Var". Carlo Ancelotti lo chiede in modo diretto al designatore Nicola Rizzoli, durante l’incontro a Roma tra arbitri, allenatori e calciatori. (Adnkronos)

Nicola Rizzoli, designatore dell’AIA, ha parlato durante l’incontro tra arbitri, allenatori e calciatori a Roma del fallo di mano. Nel corso dell’incontro AIA, tra arbitri, allenatori e capitani dei club di Serie A, ha preso la parola il designatore Nicola Rizzoli. (Juventus News 24)

Ultime Calcio Napoli - Anche se con notevole ritardo, il designatore Nicola Rizzoli chiarisce come il tocco di Piotr Zielinski in Fiorentina-Napoli, non doveva essere sanzionato con il calcio di rigore:. (CalcioNapoli24)