Renault Captur E-Tech, il bello dell ibrido plug-in debutta sulla più accessibile del mercato

Il Messaggero - Motori ECONOMIA

Il motore elettrico da 36 kW e il generatore da 15 kW sono sostituiti rispettivamente da due unita da 49 kW e 25 kW.

Così facendo, questa Captur potrà trovare il vero motivo della propria esistenza.

Con Pure invece si costringe la vettura ad andare ad emissioni zero, con Sport si ottiene il massimo delle prestazioni dai due motori.

Rispetto alla Clio, è identico il motore a combustione interna, il 4 cilindri 1.6 aspirato da 91 cv. (Il Messaggero - Motori)

Su altri giornali

Con Pure invece si costringe la vettura ad andare ad emissioni zero, con Sport si ottiene il massimo delle prestazioni dai due motori. In curva il rollio è contenuto e il comfort sempre apprezzabile grazie alla silenziosità che viene mantenuta anche a velocità autostradale. (Leggo.it)

Abbiamo guidato la Renault Captur Plug-in Hybrid: l'ibrida alla spina più piccola e meno cara in commercio è molto efficiente ma non molto pratica (la batteria toglie spazio al bagagliaio). (Icon Wheels)

Offerta Italia e incentivi statali. Nuovo Captur E-Tech Plug-in hybrid è disponibile con un listino a partire da 32.950€ nell’allestimento Intens. Captur B-SUV straniero più venduto. (Electric Motor News)

L'HSG è il secondo motore elettrico e funziona prima di tutto da sincronizzatore. La tecnologia E-TECH di nuovo Captur plug-in hybrid permette di ottimizzare al meglio l'energia nelle fasi di decelerazione e frenata. (Giornale di Sicilia)

Renault Captur E-Tech Plug-In Hybrid, un nome lungo per un concetto semplice: best in class per l’ibrido alla spina. Come si guida la nuova Captur Plug-In. . Renault Captur, in questa versione Plug-In, parte sempre in elettrico. (Info Motori)

Nuovo Captur E-Tech Plug-in Hybrid è disponibile con un listino a partire da 32.950 € nell’allestimento Intens. (Quotidiano Motori)