Eurovision 2024, cosa è successo nella seconda semifinale: Angelina Mango regina, Israele finalista tra i fischi

Eurovision 2024, cosa è successo nella seconda semifinale: Angelina Mango regina, Israele finalista tra i fischi
DiLei ESTERI

Giovedì 9 maggio l’Eurovision Song Contest è andato in onda con la sua seconda semifinale: un’altra serata di grande performance e musica in cui le ultime sedici nazioni semifinaliste hanno gareggiato per accedere al gran finale programmato per sabato 11 maggio. Come sempre, un evento dai ritmi serratissimi che però ha comunque regalato tanti colpi di scena. Ecco cosa è successo. Angelina Mango sconvolge tutti con "La Noia" Uno dei momenti della serata più attesi e apprezzati dal pubblico italiano e non solo è stato sicuramente quello della performance della nostra Angelina Mango, che è salita sul palco della Malmö Arena per cantare ancora una volta La Noia. (DiLei)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In questa edizione, per la prima volta si sono esibiti nelle semifinali anche i Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) che, nonostante siano già qualificati per la finalissima, hanno potuto presentare al pubblico i loro brani. (Vanity Fair Italia)

Nella serata di ieri è calato il sipario anche sulla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024. Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). (Libero Magazine)

Ha incantato il pubblico con un look scintillante a effetto tattoo ma in quanti sapevano che il suo body nascondeva un dettaglio personalizzato? (Fanpage.it)

Eurovision 2024, Israele prima al televoto dall'Italia: il mistero delle percentuali

La giovane vincitrice dell’ultimo festival di Sanremo è ora attesa per la finale della kermesse europea, prevista per sabato 11 maggio, dove il nostro Paese accede di diritto e dove le chance per la vittoria aumentano. (OGGI)

Mentre Gabriele Corsi, in diretta da Malmo, e Mara Maionchi, collegata da Roma, commentavano i risultati delle votazioni globali della serata, in sovraimpressione è apparsa una grafica dopo erano segnati i risultati del televoto italiano. (Il Fatto Quotidiano)

La serata del 9 maggio dell'Eurovision Song Contest sarà ricordata come la serata delle polemiche. La partecipazione di Israele con la cantante Eden Golan è stata contestata sin dalle prime ore dopo il suo annuncio, addirittura con un sit-in di protesta a Malmo a cui ha partecipato persino Greta Thunberg. (Fanpage.it)