Riforma pensioni Francia, ancora proteste e scontri

Adnkronos ESTERI

Ancora proteste in Francia per contestare la riforma delle pensioni, approvata dal governo di Parigi scavalcando il Parlamento, che innalza a 64 anni l'età pensionabile. In particolare a Parigi, in Place de la République, si sono registrati scontri tra i manifestanti e la polizia, che ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere la folla come riporta Le Figaro. Quasi 1.500 manifestanti hanno marciato anche a Rennes, come riferisce Ouest France spiegando che nella località sono stati appiccati alcuni incendi. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

La mozione di censura presentata in risposta all’utilizzo da parte del governo Macron-Borne dell’articolo 49.3 della Costituzione per far passare l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni è stata rigettata per nove voti. (L'HuffPost)

Gli analisti parlano di un Paese spaccato mentre le violente contestazioni proseguono e attraversano la capitale Parigi ma anche altre città come Digione, Strasburgo e Lione. Con nove voti è stato approvato il contestato disegno di legge sulla riforma delle pensioni proposto dal presidente Emmanuel Macron, ma la Francia non si piega. (Vatican News - Italiano)

Sono mancati 9 voti per approvare lanei confronti del governo dipresentata dal gruppo Liot all'. Si tratta comunque di un risultato negativo per l'esecutivo e il presidente. (Borsa Italiana)

Assembramenti spontanei di protesta ovunque in Francia dopo la bocciatura in parlamento delle due mozioni di censura contro il governo per la contestata riforma delle pensioni. Sono circa 200 gli arresti a Parigi, secondo fonti di polizia della capitale francese. (Tiscali Notizie)

Il presidente francese, Emmanuel Macron, si rivolgerà domani ai francesi rispondendo in diretta tv alle domande dei giornalisti di TF1 e France 2, alle 13, in seguito all'adozione da parte del parlamento della sua contestatissima riforma delle pensioni. (Tiscali Notizie)

Gli oppositori della riforma si riuniscono in Place Vauban, in mezzo a una forte presenza della polizia, dopo che il governo ha adottato la riforma delle pensioni in parlamento senza voto, utilizzando l'articolo 49.3 della Costituzione. (Tiscali Notizie)