Elezioni Usa 2020: riparte la conta dei voti in Pennsylvania. Trump accusa: “Voti illegali”

In Terris ESTERI

A chi era chiamato a monitorare i voti non è stato consentito di farlo per decine di migliaia di schede.

L’ex vicepresidente è al 49,6%, mentre il rivale repubblicano Donald Trump al 49,1%.

Ma Donald Trump non ci sta e accusa ancora una volta via twitter: “Decine di migliaia di voti illegali in Usa sono stati ricevuti dopo le ore 20 dell’Election Day, cambiando i risultati in Pennsylvania e in altri Stati”. (In Terris)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Oltre 63 milioni di persone hanno espresso la propria preferenza prima dell’Election Day. Donald Trump. Le critiche del voto per posta. Il voto per posta è stato duramente criticato da Donald Trump. (News Mondo)

Mancano ancora molti degli oltre 100 milioni di voti anticipati e la situazione, che al momento mostra Trump in vantaggio, potrebbe completamente ribaltarsi. Ma sia repubblicani, che democratici, alleati e oppositori, riporta il Washington Post, hanno criticato la falsa affermazione di vittoria del presidente. (La Voce di New York)

Continua lo spoglio delle schede Usa per arrivare al nome del 46esimo presidente degli Stati Uniti e la battaglia di dichiarazioni tra i due contententi. “Bene, eccoci di nuovo nella posizione insolita di (dover) non solo interrompere il presidente degli Stati Uniti, ma anche correggere il presidente degli Stati Uniti”, è intervenuto il conduttore di Msnbc, Brian Williams, subito dopo il taglio della diretta. (L'HuffPost)

Non vogliamo che vengano trovati altri voti alle 4 di mattina, che vengano aggiunti poi alla lista”. Donald Trump alimenta i timori su un suo trasferimento non pacifico dei poteri in caso di una sua sconfitta alle elezioni presidenziali Usa, parlando di vittoria quando il conteggio dei voti non è ancora terminato. (Finanzaonline.com)

e TRUMP, è scontro all'ULTIMO VOTO. Sappiamo però che non sarà questo indice a determinare il prossimo presidente degli Stati Uniti. (iLMeteo.it)

Gli Stati Uniti ancora attendono di conoscere il nome del 46° presidente che dovrà guidare il Paese a stelle e strisce. Al momento sembra essere avanti il candidato democratico, ma la partita è ancora aperta. (vistanet)