Oro come bene rifugio da 5.000 anni, ecco perché non passa mai di moda

InvestireOggi.it ECONOMIA

Non a caso, le banche centrali delle economie emergenti da anni si attrezzano accumulando riserve auree, specie in Cina, Russia e Turchia.

Perché l’oro dovrebbe essere un bene rifugio e perché dovrebbe continuare a salire di prezzo nei prossimi mesi e anni?

Sarà un caso, ma ogni qualvolta nel Novecento si è allentato il legame tra moneta e oro, l’inflazione è esplosa.

Corsa all’oro in Asia, banche centrali da record: mai tanti lingotti acquistati dalla fine di Bretton Woods (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

I prezzi dell'oro quest'anno sono saliti del 32%, una crescita che sta indirizzando il metallo giallo verso la migliore annata dal 1979. Attualmente il metallo grigio sta vivendo una fase di rally analoga a quella del suo contraltare più prezioso: +30% da inizio anno e quotazione attuale al +2,29% e 26,70 dollari. (Milano Finanza)

È ancora il momento di comprare oro, quindi? Ma adesso stiamo andando oltre ogni previsione, a meno che i padroni del mondo sappiano con certezza che in settembre scoppieranno tumulti di piazza generalizzati e rivoluzioni. (Indiscreto)

Il metallo con consegna immediata sale dello 0,52% a 2048 dollari l’oncia. (Corriere di Como)

E l’appetito per gli investimenti in rifugio è destinato ad aumentare man mano che entriamo nella fase successiva della ripresa, che potrebbe essere difficile. Disney + è stato un raro punto luminoso per l’azienda mentre sempre più persone strisciano a casa. (FPSGames.IT)

C’è poi una questione di gestione del risparmio: in una contingenza in cui l’obbligazionario non riesce a bilanciare la volatilità del segmento equity, per molti investitori è opportuno diversificare le proprie scelte di asset management puntando su asset class differenti. (quoted business)

Questo non solo porta con sé il risc .... ROMA – E’ nuovo record storico oltre i 2.000 dollari per l’Oro, che ha raggiunto sui mercati internazionali un picco di 2.038 dollari l’oncia, in rialzo dell’1% rispetto la vigilia. (Zazoom Blog)